Veritas è il ChatGPT di Apple per testare Siri

Apple ha sviluppato un’app per iPhone simile a ChatGPT per testare la nuova versione di Siri che dovrebbe arrivare all’inizio del 2026. Non è noto se verrà distribuita pubblicamente agli utenti. All’inizio del mese erano trapelate indiscrezioni su un sistema di ricerca AI che potrebbe essere integrato nell’assistente.

Lancio previsto con iOS 26.4

In base alle fonti di Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, l’app si chiama Veritas e viene utilizzata dalla divisione AI per valutare le nuove capacità di Siri, tra cui la ricerca nei dati personali dell’utente (email, messaggi e altri) e l’esecuzione di varie azioni in-app come la modifica delle foto. L’app serve quindi per testare la nuova versione dell’assistente AI in modo più efficiente.

Al momento non ci sono piani per un lancio pubblico e quindi per una sfida diretta a ChatGPT. Veritas è simile alla maggior parte dei chatbot più popolari. Consente agli utenti di gestire più conversazioni su argomenti diversi, salvare e consultare le chat precedenti, continuare le richieste e supportare scambi interattivi prolungati.

L’app sfrutta il modello AI sviluppato internamente (nome in codice Linwood) per la nuova Siri che doveva arrivare sul mercato entro il 2024. Ciò non è avvenuto a causa di vari problemi. Il debutto è ora fissato con iOS 26.4 in primavera 2026. È previsto anche un aggiornamento dell’interfaccia.

Apple dovrebbe inoltre utilizzare un modello AI di terze parti. L’azienda ha avviato discussioni con OpenAI e Anthropic, ma sembra che la scelta sia caduta su Gemini di Google. Tra le due aziende c’è già un accordo per l’uso di Google Search come motore di ricerca predefinito. La recente sentenza consente di proseguire la collaborazione.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto