Verifica età in Europa: Google svela la sua soluzione

La verifica o stima dell’età è un argomento molto discusso negli ultimi mesi, considerato l’obbligo introdotto nel Regno Unito e in Italia per i siti a luci rosse. Durante il summit “Growing Up in the Digital Age” svolto a Bruxelles, Google ha illustrato il suo approccio che garantisce sicurezza e privacy.

Verifica a livello di app

La verifica dell’età in Europa è prevista dal Digital Services Act per impedire l’accesso a contenuti vietati ai minori. Da alcuni mesi viene testata un’app dedicata in attesa dell’European Digital Identity Wallet. Google sottolinea che gli utenti vogliono una maggiore protezione online, ma allo stesso tempo non vogliono fornire dati personali che potrebbero finire nelle mani dei cybercriminali in caso di data breach.

Secondo l’azienda di Mountain View, la soluzione migliore è una verifica dell’età a livello di app, sito o servizio, quindi l’onere spetterebbe a sviluppatori, editori e gestori, in quanto conoscono perfettamente il tipo di contenuto che offrono. Non ha nessun senso effettuare la verifica a livello di app store o sistema operativo, come vorrebbe Meta.

L’approccio di Google è basato sul rischio, ovvero sulle conseguenze derivanti dall’uso di un particolare metodo di verifica. Per la creazione di un account è sufficiente un auto-dichiarazione. Vengono comunque applicate restrizioni base finché l’utente non dimostra di essere un adulto.

Se l’utente dichiara di essere maggiorenne, i sistemi di machine learning effettuano una stima dell’età in base a vari segnali. Se non è possibile confermare l’età vengono automaticamente attivate le impostazioni adatte ai minori. Infine, se l’età non può essere confermata, ma l’utente vuole accedere a contenuti per adulti, Google chiede la verifica tramite documento di identità, carta di credito o selfie.

Da fine luglio, Google ha introdotto la stima dell’età con l’intelligenza artificiale per tutti i prodotti negli Stati Uniti. In futuro verrà estesa ad altri paesi.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto