Site icon visionedigitale.it

Vendite chip AI in Cina: sei senatori chiedono ban

Vendite chip AI in Cina: sei senatori chiedono ban

Sei senatori democratici hanno chiesto all’amministrazione Trump di bloccare l’esportazione in Cina delle GPU NVIDIA H20 e AMD MI308 in cambio del 15% delle entrate derivanti dalla vendita. Intanto DeepSeek avrebbe deciso di utilizzare proprio i chip AI di NVIDIA per l’addestramento del modello R2.

Sicurezza nazionale e violazione della legge

L’amministrazione Trump ha nuovamente autorizzato la vendita delle GPU H20 di NVIDIA e MI308 di AMD in Cina. Il Presidente degli Stati Uniti ha successivamente confermato che il governo riceverà il 15% delle entrate (e potrebbe fare lo stesso per l’esportazione delle GPU Blackwell). Alcuni esperti di sicurezza nazionale avevano evidenziato l’errore strategico, chiedendo di interrompere la vendita.

Dopo quella di fine luglio, inviata ad Howard Lutnick (Segretario al Commercio), sei senatori democratici hanno inviato una seconda lettera a Donald Trump, chiedendo di vietare nuovamente l’esportazione dei chip di NVIDIA e AMD verso la Cina.

I senatori evidenziano rischi per la sicurezza nazionale perché il Partito Comunista Cinese potrebbe usare le GPU per migliorare sistemi di comunicazione, sorveglianza e militari. Nella lettera viene inoltre sottolineato che il pagamento del 15% non è consentito dalla legge sulle esportazioni e potrebbe essere anticostituzionale.

I senatori vogliono ricevere informazioni dall’amministrazione Trump entro il 22 agosto. Un portavoce di NVIDIA ha dichiarato:

La GPU H20 non avrebbe migliorato le capacità militari di nessuno, ma avrebbe aiutato l’America ad attrarre il supporto degli sviluppatori di tutto il mondo e a vincere la corsa all’intelligenza artificiale. Vietare H20 è costato ai contribuenti americani miliardi di dollari, senza alcun beneficio.

Nessun comunicato è arrivato da AMD. Questo è invece il commento del portavoce della Casa Bianca:

I democratici e gli irrilevanti “esperti”, che erano totalmente dispersi quando l’amministrazione di Joe Biden ha lasciato che i chip H20 e altre tecnologie avanzate arrivassero liberamente in Cina, ora fingono di preoccuparsi della nostra sicurezza nazionale ed economica.

I suddetti esperti prevedono che le aziende cinesi sfrutteranno i chip AI statunitensi per le loro attività. Secondo il Financial Times, DeepSeek ha posticipato il lancio del nuovo modello R2 a causa di problemi durante la fase di addestramento con i chip Ascend di Huawei. Questi ultimi potrebbero essere utilizzati solo per l’inferenza, mentre il training verrebbe eseguito con le GPU di NVIDIA.

Exit mobile version