Site icon visionedigitale.it

Vendita TikTok: oltre il 50% dei profitti a ByteDance

Vendita TikTok: oltre il 50% dei profitti a ByteDance

Emergono nuovi dettagli sulla vendita della sussidiaria di TikTok ad un gruppo di investitori statunitensi. Secondo le fonti di Bloomberg, Reuters e Financial Times, ByteDance continuerà a ricevere oltre il 50% dei profitti, nonostante la sua quota di minoranza. Dalla Cina non è ancora arrivata la conferma ufficiale dell’accordo.

Dubbi sulla vendita di TikTok USA

In base all’accordo approvato da Donald Trump con l’ordine esecutivo firmato il 25 settembre, la nuova società sarà una joint venture tra un gruppo di investitori statunitensi e ByteDance. L’azienda cinese avrà una quota inferiore al 20%. Il controllo di algoritmo, codice sorgente, aggiornamenti software e moderazione passerà ai nuovi proprietari. I dati degli utenti statunitensi verranno conservati sui server di Oracle.

Nonostante la sua quota di minoranza, l’azienda cinese riceverà oltre il 50% dei profitti derivanti dalle attività negli Stati Uniti. ByteDance incasserà una commissione su tutti i ricavi generati dal suo algoritmo concesso in licenza alla nuova società statunitense, nonché una quota degli utili in proporzione alla sua partecipazione azionaria.

Secondo alcune fonti, la sussidiaria di TikTok verrà divisa in due aziende. Quella costituita dagli investitori statunitensi gestirà algoritmo, dati, codice sorgente, aggiornamenti e moderazione. La seconda rimarrà sotto il controllo di ByteDance e riceverà anche i profitti da e-commerce e advertising.

Trump ha dichiarato che Xi Jinping approverà l’accordo sulla vendita, ma al momento non è ancora arrivata una conferma ufficiale dalla Cina. Secondo il Vice Presidente JD Vance, il valore della transazione è circa 14 miliardi di dollari. Analisti e investitori hanno invece stimato un valore di 35-40 miliardi di dollari. Diversi avvocati ritengono che l’accordo sia illegale.

Exit mobile version