Valve aggiorna Steam con correzioni di sicurezza e altro

Valve ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per Steam, già in distribuzione tra gli utenti. La nuova versione applica un correttivo per una falla di sicurezza, accompagnato da alcune novità e miglioramenti in altre aree.

Steam: corretta una falla di sicurezza Unity

L’aggiornamento di ottobre per Steam va a correggere una falla di sicurezza che interessa Unity, etichettata CVE-2025-59489. Da adesso, il client bloccherà l’esecuzione dei giochi in caso di exploit, potenziando la protezione contro eventuali attacchi informatici.

Come già annunciato lo scorso mense, inoltre, il client terminerà di funzionare su Windows 10 a 32-bit a partire dal 1° gennaio del 2026. Sarà ancora possibile usarlo su Windows 10 a 64-bit e i giochi a 32-bit rimarranno pienamente compatibili. Gli utenti hanno quindi tre mesi di tempo per passare a una versione a 64-bit di Windows.

Oltre ai correttivi, Valve apporta diversi miglioramenti che riguardano DirextX 12, Vulkan, Steam Input, VR e anche Linux: vengono risolti dei crash dell’overlay con i giochi D3D12, mentre delle ottimizzazioni migliorano le prestazioni di registrazione delle sessioni videoludiche con alcuni titoli Vulkan. Il configuratore di Steam Input supporta ora i giroscopi dei Joy-Con in modalità combinata e, in modalità VR, le notifiche non invaderanno più l’interfaccia al riavvio. Su Linux è stato risolto un crash che si verificava nel caso in cui un Dual Sense collegato fosse inattivo.

Steam

Su Windows, Steam rileva ora la presenza delle funzionalità di sicurezza Secure Boot e TPM, nella sezione “Informazioni sul sistema” accessibile dal menu “Aiuto” nella barra in alto. Tali informazioni verranno anche inviate al programma di sondaggio hardware di Valve, nel caso in cui l’utente ne abbia confermato la partecipazione dalle impostazioni.

Tutte le informazioni sulla nuova versione sono disponibili al completo nell’annuncio ufficiale Valve. Attualmente, sembra che l’azienda sia interessata a tornare nel mercato delle console fisse, avendo registrato il marchio “Steam Frame”.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto