Site icon visionedigitale.it

Un MacBook economico ma con il processore dell’iPhone? Difficile crederci

Un MacBook economico ma con il processore dell'iPhone? Difficile crederci

Secondo l’analista
Ming-Chi Kuo, Apple starebbe pianificando di introdurre un nuovo modello di
MacBook ancora più economico rispetto al MacBook Air da 999 dollari.


Il dispositivo
entrerebbe à in produzione tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 e,
soprattutto, integrare non un processore della linea M, bensì l’A18 Pro, lo
stesso che alimenta iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max.

Una sorta di versione “SE”
ma per i MacBook
, per abbassare il prezzo e quindi attirare nuovi utenti
nell’ecosistema.


Il nuovo MacBook
manterrebbe uno schermo da 13 pollici e potrebbe essere proposto in colorazioni
vivaci come argento, rosa e giallo.


Su Geekbench, l’A18
Pro mostra performance single-core molto vicine all’M4, ma sul multicore è più
vicino all’M1 del 2020.

Un risultato sufficiente per le attività quotidiane, quindi, ma
che potrebbe deludere chi si aspetta maggiore longevità o potenza da un portatile
Apple, anche in fascia bassa.


Kuo stima una
produzione tra i 5 e i 7 milioni di unità nel 2026, segno che Apple punta a un
volume di vendite significativo. Ma per raggiungere tali numeri, il prezzo
dovrà essere davvero competitivo. E al momento non è chiaro quanto più
economico sarebbe, questo modello, rispetto al MacBook Air.


Ma soprattutto,
l’eventuale integrazione di un chip per iPhone potrebbe confondere il
posizionamento del prodotto nella gamma Mac e segnalare un cambio di rotta non
del tutto in linea con la strategia degli ultimi anni.


Exit mobile version