Site icon visionedigitale.it

Ubuntu: ecco un’estensione GNOME per il meteo su desktop

Ubuntu

Attraverso l’ambiente desktop GNOME, Ubuntu permette di personalizzare il desktop con dei pratici widget, i quali consentono anche di visualizzare o avere accesso a delle funzioni in maniera molto rapida. La tipologia più utilizzata è sicuramente quella del meteo, con cui è possibile avere a subito a schermo dati dettagliati sulle previsioni settimanali.

Una delle più adatte allo scopo è sicuramente Desktop Widgets, con cui si può ottenere una buona app meteo da cui visualizzare le previsioni. Si tratta di un’ottima alternativa alle soluzioni più conosciute, come Mousam, wttr.in o altre opzioni CLI.

Inizialmente concepita come un semplice orologio da desktop, l’estensione Desktop Widgets, disponibile anche su Ubuntu, si è evoluta includendo un potente widget meteo altamente configurabile. Gli utenti possono personalizzare praticamente ogni aspetto, dal tipo di carattere al colore delle icone meteorologiche, personalizzando il più possibile l’esperienza.

Con Desktop Widgets, è possibile ottenere dati molto dettagliati sulle previsioni, che vengono estratti dalla medesima fonte di GNOME/Wheater Shell. Permette di visualizzare umidità, descrizione del tempo, temperatura percepita e l’etichetta della località. Le previsioni dettagliate si estendono fino a 12 ore durante il giorno e fino a 7 giorni, con opzioni per il formato della data (es. Lun, Mar) e scala del termometro. È possibile scegliere se visualizzare icone simboliche o colorate.

Ubuntu

Desktop Widget permette anche di inserire più widget meteo su Ubuntu, dedicati a località diverse. Un’opzione molto utile per chi viaggia spesso. La personalizzazione fa da perno, consentendo agli utenti di scegliere e cambiare elementi come sfondo, bordi, margini e colori. Si può intervenire anche sull’opacità, rendendo il widget trasparente o meno, oltre che l’intervallo di aggiornamento, l’unità della temperatura e il database delle località.

Per installare Desktop Widget sul sistema serve innanzitutto procurarsi Extensions Manager, con il comando “sudo apt install gnome-shell-extension-manager”. Fatto questo, bisognerà aprirlo e cercare “Desktop Widget” dalla ricerca. Facendo infine clic su “Installa”, si procederà al download e all’installazione.

Non resta quindi che configurare il tutto secondo le proprie preferenze, per avere la miglior esperienza meteo sul desktop Ubuntu.

Exit mobile version