Ubuntu 25.10: disponibile l’ultima anteprima che precede la beta

Canonical ha rilasciato la quarta e ultima istantanea mensile di Ubuntu 25.10, l’ultima anteprima che precede la versione beta attesa per il 18 settembre 2025. Si tratta del primo snapshot che fa parte di un innovativo processo di compilazione automatizzato, nonché progettato per ridurre al minimo l’intervento umano nella creazione di ISO funzionanti per i test.

Ubuntu 25.10: disponibile la snapshot 4 che anticipa la beta

Le istantanee mensili di Ubuntu 25.10 rappresentano un banco di prova per il nuovo sistema di build automatizzato ideato da Canonical. Come spiegato da uno degli sviluppatori sulla mailing list Ubuntu Devel, queste immagini non sono pronte per l’uso in produzione e vanno considerate “artefatti temporanei”. L’obiettivo principale è testare il processo di creazione delle immagini ISO, consentendo agli ingegneri di perfezionare il sistema e agli sviluppatori della community di individuare bug e problemi critici prima dell’uscita della beta.

Le istantanee mensili non presentano differenze funzionali o di pacchetti rispetto alle build giornaliere di Ubuntu, ma il processo di creazione è più trasparente e include routine di test per intercettare errori in anticipo.

Le novità da aspettarsi su Ubuntu 25.10

La snapshot 4 di Ubuntu 25.10 include:

  • GNOME 49 beta: un’anteprima dell’ambiente desktop aggiornato.
  • Linux Kernel 6.16: la versione finale di Ubuntu 25.10 punta a includere il Kernel 6.17.
  • Sudo basato su Rust: una versione più moderna e sicura del comando sudo.
  • Nuove app predefinite: un terminale rinnovato e un visualizzatore di immagini aggiornato.
  • Nuovi sfondi: per un’esperienza visiva fresca.
  • Passaggio da X11 a Wayland: la sessione X11 non è inclusa di default, segnando un passo verso il più moderno Wayland.

Le immagini ISO di Ubuntu 25.10 Snapshot 4 sono disponibili sul server ufficiale di immagini CD di Ubuntu. Trattandosi di una versione anteprima, è importante tenere a mente che potrebbero esserci problemi di stabilità e bug vari, i quali verranno segnalati dalla comunità che decide di provare in anticipo la nuova versione del sistema.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto