Google ha pubblicato un post sul blog dedicato che, in base a sondaggi, analisi e valutazioni di terze parti, conferma la maggiore protezione contro le truffe mobile offerta da Android rispetto a iOS. L’azienda di Mountain View ha elencato le recenti funzionalità di sicurezza che sfruttano l’intelligenza artificiale.
Meno truffe su Android
Un recente studio della Global Anti-Scam Alliance ha rilevato che sono stati sottratti oltre 400 miliardi di dollari in tutto il mondo attraverso truffe mobile negli ultimi 12 mesi. Google scrive che le tecnologie di Android hanno permesso di bloccare oltre 10 miliardi di chiamate e messaggi sospetti al mese. Solo a settembre è stato bloccato l’uso del servizio RCS (Rich Communication Services) da parte di oltre 100 milioni di numeri.
In base ad un sondaggio effettuato in India, Stati Uniti e Brasile, gli utenti Android hanno ricevuto meno messaggi di truffa rispetto agli utenti iOS, quindi le protezioni contro le truffe sono state considerate più efficaci. Una recente valutazione di Counterpoint Research ha invece evidenziato che Android offre un numero maggiore di protezioni AI rispetto a iOS.
Android (in particolare la versione installata sui Google Pixel) sfrutta l’intelligenza artificiale per rilevare e bloccare vari tipi di truffe effettuate dai cybercriminali tramite SMS e telefonate. L’app Messaggi filtra automaticamente lo spam noto analizzando la reputazione del mittente e il contenuto del messaggio.
Le minacce più complesse vengono invece bloccate dalla funzionalità Scam Detection. L’intelligenza artificiale integrata nel dispositivo analizza i messaggi provenienti da mittenti sconosciuti, individua le truffe più note e mostra avvisi in tempo reale. Google Messaggi blocca inoltre i link sospetti nei messaggi.
Scam Detection è disponibile anche nell’app Telefono e permette di identificare chiamate sospette. Call Screen risponde invece al posto dell’utente per consentire di scoprire i truffatori. Queste protezioni si aggiungono a quelle esistenti da molti anni, come Google Safe Browsing e Google Play Protect.


