TikTok: Trump approva la vendita da 14 miliardi

Come anticipato da NBC News, Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo che approva l’accordo per la vendita della sussidiaria statunitense di TikTok. Non ci sono però conferme da ByteDance. Il Vice Presidente JD Vance ha dichiarato che il valore della transazione è 14 miliardi di dollari.

Dettagli sulla joint venture

Nell’ordine esecutivo sono elencati i quattro ordini esecutivi firmati da Trump tra il 19 gennaio e il 16 settembre per posticipare la scadenza della vendita, ora fissata al 16 dicembre 2025. Il Presidente ha accertato che l’accordo rispetta la legge (Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act) e quindi garantisce la sicurezza nazionale.

In dettaglio è previsto un disinvestimento qualificato. La nuova società sarà una joint venture tra un gruppo di investitori statunitensi e ByteDance. L’azienda cinese avrà una quota inferiore al 20% e un solo membro nel consiglio di amministrazione sui sette totali. Il controllo di algoritmo, codice sorgente, aggiornamenti software e moderazione passerà ai nuovi proprietari. I dati degli utenti statunitensi verranno conservati sui server di Oracle.

Nell’ordine esecutivo viene evidenziato che l’accordo si estende anche a Lemon8 e CapCut. È inoltre specificato che il Dipartimento di Giustizia non imporrà l’applicazione della legge o eventuali sanzioni per 120 giorni dalla data dell’ordine, quindi oltre la scadenza del 16 dicembre.

Trump ha dichiarato che Xi Jingpin ha approvato l’accordo. Il Vice Presidente JD Vance ha comunicato che il valore della transazione è 14 miliardi di dollari (secondo gli analisti è almeno il doppio). Secondo CNBC, ByteDance non è a conoscenza dell’accordo, né del prezzo della transazione. Inoltre, il governo cinese non ha ancora modificato la legge che vieta la vendita dell’algoritmo di TikTok.

Trump ha confermato solo Oracle tra gli investitori. Secondo CNBC, altri due saranno Silver Lake e MGX (Abu Dhabi) che insieme ad Oracle avranno il 45% delle quote. Il restante 35% sarà di ByteDance (19,9%), attuali investitori (tra cui General Atlantic, Susquehanna e Sequoia) e nuovi investitori (forse Rupert Murdoch e figlio, Larry Allison e Michael Dell).

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Scorri verso l'alto