Site icon visionedigitale.it

Thunderbird 144 rilasciato con correzioni e aggiornamenti Flatpak

Thunderbird 144 aggiungerà il supporto a Microsoft Exchange

Dopo Firefox 144, Mozilla procedere a rilasciare Thunderbird 144, la nuova versione del suo client di posta gratuito e open-source. In questa versione, oltre a diversi correttivi, viene aggiornata la runtime di Flatpak, con al seguito altri cambiamenti che andremo ora a elencare.

Thunderbird 144 rilasciato: ecco le novità

Thunderbird 144 apporta una serie di correzioni, miglioramenti alla sicurezza e ottimizzazioni dell’interfaccia utente. Le principali novità includono:

Miglioramenti alla gestione delle email

  • Risolto un problema che impediva il corretto funzionamento del tasto “Cancella” per gli allegati nei messaggi OpenPGP delle mail criptate.
  • Le cartelle appena create appaiono adesso correttamente nella sezione “Recenti” quando si spostano i messaggi.
  • Gli avatar dei mittenti sono ora visualizzati correttamente nel formato “Nome tramite indirizzo”.
  • Migliorato l’ordinamento delle conversazioni con thread visualizzati più coerentemente, evitando che i messaggi non letti salgano in cima.

Sicurezza irrobustita

L’aggiornamento di Thunderbird 144 rende più robusta la gestione delle chiavi OpenPGP v6 e PQC, garantendo una firma corretta di tutte le intestazioni dei messaggi. Inoltre, sono stati risolti problemi legati ai certificati S/MIME, specialmente per certificati obsoleti o non validi e per le sotto-identità.

Esperienza utente ottimizzata

L’esperienza utente dell’interfaccia di Thunderbird 144 migliora strumenti integrati come il calendario, il quale gestisce più stabilmente gli eventi e le attività:

  • I promemoria per attività senza data di scadenza funzionano ora correttamente.
  • È possibile copiare eventi tramite trascinamento nelle visualizzazioni mensili o multi settimanali.
  • Eliminati i fastidiosi errori ripetuti, relativi ai certificati, durante la scoperta del calendario.

Inoltre, il pulsante “Rispondi a tutti” è tornato visibile per gli account Microsoft Exchange, mentre i sono stati risolti i blocchi del client durante il controllo simultaneo di più account per i nuovi messaggi.

Su Tunderbird 144 non mancano infine correzioni per vari crash che interessavano diversi scenari d’uso.

Aggiornamenti su Linux

Su Linux, Thunderbird 144 aggiorna il runtime Flatpak, ora basato sul nuovo Freedesktop SDK 24.08, che garantisce una maggiore compatibilità con gli ambienti desktop moderni e le relative dipendenze.

Come di consueto, la nuova versione del client di posta di Mozilla è disponibile al download dal sito ufficiale o dai repository della distribuzione Linux installata.

Exit mobile version