Thunderbird 144, la prossima versione del noto client per la posta elettronica realizzato e curato da Mozilla, introdurrà il supporto ufficiale per Microsoft Exchange a ottobre, mese in cui è previsto il rilascio.
Thunderbird 144: il supporto a Microsoft Exchange tra le novità
Gli sviluppatori di Thunderbird, insieme al supporto di un ristretto gruppo di beta tester, stanno conducendo test approfonditi per garantire la stabilità del supporto a Microsoft Exchange. Si tratta di operazioni fondamentali per il rilascio della documentazione e del relativo supporto tecnico, a ottobre.
Microsoft Exchange aggiunge diverse funzionalità dedicate alle aziende, come:
- Operazioni di annullamento e ripristino per spostamento, copia ed eliminazione delle email.
- Notifiche e feedback tramite barra di stato per una gestione più fluida.
- Ricerca di base e riparazione delle cartelle per una maggiore affidabilità.
- Gestione avanzata degli allegati, con opzioni per eliminare o separare i file direttamente dall’interfaccia.
- Autosync manager, che ottimizza il download dei messaggi per un’esperienza più veloce.
Inoltre, Thunderbird 144 introdurrà impostazioni avanzate per il server, pensate per gli amministratori IT e gli utenti esperti che operano in ambienti complessi. Una novità interessante è l’opzione sperimentale di configurazione specifica per tenant, attualmente accessibile solo tramite preferenze nascoste.
Le novità non si fermano solo a Microsoft Exchange, dato che gli sviluppatori pianificano altre aggiunte, come le quote per le cartelle, per rendere più efficiente la gestione dello spazio, una ricerca avanzata per consentire di ritrovare rapidamente i contenuti di interesse, e l’integrazione del calendario e della rubrica tramite Exchange Web Services.
Parallelamente al lavoro per il supporto a Exchange e nuove funzionalità, Thunderbird continua a evolversi. Recentemente, delle riunioni di lavoro da parte degli sviluppatori hanno portato alla creazione di prototipi per una visualizzazione in stile Gmail, con thread più intuirivi per le conversazioni. Sono infine state riprese le operazioni per la revisione dell’interfaccia del calendario, da molto atteso da parte degli utenti.