Threads sta testando una nuova funzione, la possibilità di allegare testi lunghi a un singolo post. Niente più thread infiniti o screenshot delle note del telefono. Ora si potrà scrivere in modo più libero, articolato e creativo, direttamente all’interno della piattaforma.
Su Threads arriva l’allegato di testo, come funziona
La funzione, individuata per primo dal ricercatore Radu Oncescu su iOS, consente di allegare un blocco di testo formattabile a un post. Il contenuto appare in un riquadro grigio cliccabile, che si apre in modalità lettura per scorrere l’intero testo. Secondo Meta, è pensato per ospitare riflessioni più profonde, estratti di libri, frammenti di notizie o contenuti narrativi.
Questa novità potrebbe attrarre creator, giornalisti e scrittori che finora pubblicavano su blog, newsletter o piattaforme come Substack. Threads punta a diventare uno spazio dove contenuti più lunghi possano vivere e circolare senza dover uscire dal social. Un modo per consolidare le community e aumentare la visibilità dei post grazie all’algoritmo del feed.
La sfida con X, chi offre di più?
X ha già introdotto la funzione “Articoli”, ma è riservata agli abbonati Premium. Threads, invece, offre il nuovo strumento gratuitamente a tutti gli utenti, almeno per ora. C’è però una differenza. Mentre X permette di incorporare immagini e video nei contenuti lunghi, Threads al momento supporta solo testo. Meta ha lasciato intendere che il supporto multimediale potrebbe arrivare in futuro.
Threads cresce e si rinnova
L’allegato testuale è solo l’ultima novità di una serie di aggiornamenti che hanno reso Threads sempre più competitivo: messaggi diretti, feed personalizzati, integrazione con il Fediverso, funzioni AI e molto altro.
Con oltre 400 milioni di utenti attivi mensili, Threads continua a crescere e a inseguire X, che attualmente ne conta più di 600 milioni.