Site icon visionedigitale.it

Starship: SpaceX comunica la data del prossimo test

Starship: SpaceX comunica la data del prossimo test

SpaceX ha comunicato la data dell’undicesimo test. Il lancio del razzo Starship è previsto il 13 ottobre (14 ottobre in Italia) dal Pad 1 di Starbase in Texas. L’azienda di Elon Musk seguirà lo stesso profilo di volo del precedente test effettuato con successo il 26 agosto. Questo dovrebbe essere il penultimo volo suborbitale e l’ultimo volo con la versione 2 del razzo.

Obiettivi dell’undicesimo test

Il lancio è programmato per le 18:15 del 13 ottobre (le 1:15 del 14 ottobre in Italia). Come sempre sarà possibile seguire la diretta streaming su X oppure tramite diversi canali specializzati su YuoTube. Per l’undicesimo test verrà riutilizzato lo stadio inferiore (Super Heavy Booster) dell’ottavo volo, denominato quindi B15-2. SpaceX ha mantenuto 24 dei 33 motori Raptor e sostituito gli altri 9.

Anche stavolta non è prevista la cattura tramite le “braccia” della torre di lancio (Mechazilla), quindi ci sarà l’ammaraggio nel Golfo del Messico. Il principale obiettivo è testare una configurazione di accensione che verrà utilizzata per la prossima generazione di Super Heavy.

In dettaglio, all’inizio della procedura di atterraggio verranno accesi 13 motori per fornire ridondanza in caso di spegnimento improvviso di più motori. Alla fine della fase di atterraggio verranno utilizzati solo i 3 motori centrali. Lo stadio inferiore cadrà quindi nell’Oceano Atlantico.

Per lo stadio superiore (Ship 38) sono previsti gli stessi obiettivi del decimo volo. Verranno rilasciati otto finti satelliti Starlink (si distruggeranno al rientro nell’atmosfera). Verrà quindi acceso un motore nello stazio. SpaceX eseguirà diversi esperimenti e modifiche in previsione del ritorno al sito di lancio.

Alcune piastrelle sono state rimosse per sottoporre intenzionalmente a stress test le aree vulnerabili. La maggioranza di esse si trovano in aree senza uno strato ablativo sottostante. Per simulare la traiettoria che verrà adottata nei futuri voli di ritorno a Starbase è prevista una manovra di inclinazione dinamica, oltre al test degli algoritmi di guida subsonica prima dell’ammaraggio nell’Oceano Indiano.

In base alla roadmap attuale, SpaceX userà la terza versione del razzo per il dodicesimo test all’inizio del 2026 e il lancio potrebbe avvenire dal Pad 2 di Starbase. I voli successivi dovrebbero essere orbitali con l’eventuale cattura dello stadio superiore.

Exit mobile version