Site icon visionedigitale.it

Spotify annuncia rincari regolari, abbonamenti sempre più cari

Spotify annuncia rincari regolari, abbonamenti sempre più cari

Stanchi di ricevere e-mail da Spotify che informano che il prezzo dell’abbonamento aumenterà? Meglio farci l’abitudine, perché questo tipo di messaggi diventerà una consuetudine. Circa due anni fa, il servizio di streaming audio svedese ha iniziato a rivedere al rialzo le sue tariffe su tutti i mercati. A seconda del luogo, la giustificazione varia.

Ci si poteva aspettare che fosse un evento eccezionale, ma non è così. Spotify ha smesso di nascondersi dietro un dito e afferma a gran voce che sì, il prezzo dei diversi abbonamenti aumenterà regolarmente d’ora in poi. E se non se gli utenti non sono contenti, pazienza. La maggior parte pagherà, così è andata finora.

Perché il prezzo degli abbonamenti Spotify aumenterà regolarmente

La dichiarazione del co-presidente di Spotify Alex Norström al Financial Times è chiarissima: Gli aumenti e gli adeguamenti dei prezzi, ecc., fanno parte del nostro arsenale commerciale e li applicheremo quando avrà senso farlo. La domanda è: cosa significa? Non c’è bisogno di fare ipotesi per indovinare cosa intende, l’uomo aggiunge che ogni aumento delle tariffe sarà accompagnato da nuove funzionalità.

Ricordiamo che da noi l’ultimo aumento dei prezzi di Spotify non ha portato alcun beneficio. Ciò non impedisce a Norström di affermare che, alla fine, la piattaforma vuole che il consumatore ne esca vincente. Difficile capire come, visto che si tratta comunque di pagare di più, indipendentemente dal fatto che si utilizzino o meno queste famose funzioni aggiuntive. Spotify rimane comunque fiduciosa. L’obiettivo è di raggiungere 1 miliardo di utenti paganti. Il servizio ne conta attualmente 276 milioni.

Exit mobile version