SoftBank investe 2 miliardi di dollari in Intel

SoftBank ha annunciato un investimento di 2 miliardi di dollari in Intel corrispondenti al 2% circa del valore dell’azienda californiana. La multinazionale giapponese continua quindi ad espandere i suoi interessi nel mercato dei chip dopo l’acquisizione di Arm e Ampere Computing. Recentemente ha inoltre acquistato una fabbrica di Foxconn in Ohio per produrre i server AI di Stargate.

SoftBank insieme al governo USA?

Il comunicato stampa di Intel è piuttosto stringato. È scritto solo che SoftBank effettuerà un investimento di 2 miliardi di dollari in azioni ordinarie corrispondenti a 23 dollari per azione. Secondo CNBC, la multinazionale diventerà il quinto azionista, dopo Blackrock, Vanguard Group, State Street Corporation e Geode Capital Management.

Masayoshi Son, CEO di SoftBank, ha dichiarato:

I semiconduttori sono il fondamento di ogni settore. Da oltre 50 anni, Intel è un leader affidabile nell’innovazione. Questo investimento strategico riflette la nostra convinzione che la produzione e la fornitura di semiconduttori avanzati si espanderanno ulteriormente negli Stati Uniti, con Intel che svolgerà un ruolo fondamentale.

Questo è invece il commento di Lip-Bu Tan, CEO di Intel:

Siamo molto lieti di consolidare il nostro rapporto con SoftBank, un’azienda all’avanguardia in molti settori della tecnologia emergente e dell’innovazione, che condivide il nostro impegno nel promuovere la leadership tecnologica e manifatturiera degli Stati Uniti. Masa e io lavoriamo a stretto contatto da decenni e apprezzo la fiducia che ha riposto in Intel con questo investimento.

Nel comunicato stampa c’è un riferimento all’intelligenza artificiale:

L’investimento di SoftBank in Intel si basa sulla sua visione a lungo termine di abilitare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale accelerando l’accesso a tecnologie avanzate che supportano la trasformazione digitale, il cloud computing e le infrastrutture di nuova generazione.

La recente crisi di Intel è proprio dovuto all’incapacità di trarre vantaggio dal boom dell’intelligenza artificiale (a differenza di NVIDIA diventata leader del mercato). SoftBank ha invece fortemente puntato sulle tecnologie AI, come dimostra l’avvio del progetto Stargate insieme a OpenAI. La multinazionale giapponese ha acquistato una fabbrica in Ohio usata da Foxconn per la produzione di veicoli elettrici. Verrà utilizza per la produzione di server AI destinati proprio a Stargate.

SoftBank potrebbe diventare socio in affari del governo statunitense. L’amministrazione Trump avrebbe pianificato un investimento in Intel. Secondo Bloomberg, la quota dovrebbe essere circa il 10%. Probabilmente verranno convertiti in azioni i sussidi che Intel riceverà in base al CHIPS and Science Act.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto