Domani andrà in scena il Six Kings Slam, torneo di tennis che riunirà sei tra i più grandi atleti del circuito mondiale: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Stefanos Tsitsipas, tutti insieme per un’unica competizione. Al di là del fascino che l’evento può esercitare sugli appassionati di questo sport, sempre più popolare, è la dimostrazione concreta di quanto Netflix stia puntando sul live streaming per rafforzare ancor di più la leadership in un settore che già domina.
L’ace di Netflix con il Six Kings Slam
Si tratta infatti di un’esclusiva della piattaforma. Il primo match si giocherà alle 18:30 (ora italiana) di mercoledì 15 ottobre, sul campo dell’ANB Arena di Riyadh, in Arabia Saudita. In serata toccherà poi al campione altoatesino. Di seguito il trailer.
Di seguito il calendario completo del Six Kings Slam.
Quarti di finale (mercoledì 15 ottobre)
- 18:30: Alexander Zverev (GER) vs Taylor Fritz (USA);
- a seguire (non prima delle 20.00): Jannik Sinner (ITA) vs Stefanos Tsitsipas (GRE).
Semifinali (giovedì 16 ottobre)
- 18.30: Carlos Alcaraz (ESP) vs Zverev o Fritz;
- a seguire (non prima delle 20.00): Novak Djokovic (SRB) vs Sinner o Tsitsipas;
Finali (sabato 18 ottobre)
- 18.30: finale terzo/quarto posto;
- a seguire (non prima delle 20.00): finalissima.
Lo sport (e non solo) come nuova frontiera
Con oltre 300 milioni di abbonati paganti distribuiti in più di 190 paesi del mondo, Netflix detiene la leadership nel settore dello streaming, ma la concorrenza non manca ed è agguerrita. I vertici dell’azienda lo stanno e si muovono di conseguenza.
Garantirsi i diritti per trasmettere in diretta gli eventi sportivi, come in questo caso, è una delle strategie scelte per raggiungere e fidelizzare nuovo pubblico, ma non è la sola. Come confermato pochi giorni fa, entro fine anno arriveranno sui televisori anche i primi titoli in cloud gaming, per tutta la famiglia, da giocare sfruttando lo smartphone come controller.