Siti porno e verifica età anche in Italia: da novembre per 48 portali

Tra meno di un paio di settimane, per accedere a un sito porno dall’Italia si dovrà dimostrare la maggiore età. Non sarà più sufficiente un clic sulla fiducia. Anche nel nostro paese sta dunque per entrare in vigore un vero e proprio age gate. AGCOM ha già pubblicato la lista dei domini interessati.

I 48 sito porno bloccati dal 12 novembre

Ci sono in totale 48 portali oggetto del provvedimento. Alcuni di questi sono ben noti, ad esempio Pornhub e Youporn. Dentro anche le piattaforme sulle quali gli utenti caricano e condividono i loro contenuti amatoriali. Per vedere i contenuti XXX ospitati sulle loro pagine, il visitatore dovrà identificarsi, con una modalità che è definita come rispettosa della privacy.

L’elenco completo dei portali interessati dall’intervento dell’autorità è riportato in un documento (PDF) pubblicato da AGCOM. Eccoli: Pornhub, Youporn, Redtube, Stripchat, Xnxx, Xvideos, Xvideos Red, Cameraboys.com, Maturescam.com, Mycams.com, Mytrannycams.com, Porndoelive.lsl.com, Pornhdlive.com, Joyourself.com, Livejasmin, Liveprivates.com, Livesexasian.com, Lsawards.com, Lsl, Pornhdlive.com, Superporno (Canalporno), Pichaloca, Porn300, Porndroids, Faphouse, Jacquie Et Michel, Olecams, Onlyfans, Xfree, Xhamster, Tiava, Lupoporno, Ixxx, Tubegalore, Gaymaletube, Porn.com, Solo Porno Italiani, Cam4, Pornzog, Hentai – Ita, Giochi Premium, Cam4, Xhamster Live, Clip4sale, Chaturbate, Bang, Tnaflix, Tukif.love.

Come funziona la verifica dell’età

Come avverrà il controllo? Il riferimento è alla delibera 95/25/CONS che prevede la verifica dell’età con il coinvolgimento di soggetti terzi indipendenti certificati, attraverso un processo in due passaggi, suddiviso in identificazione e autenticazione.

Nel caso dei dispositivi come smartphone e tablet, si dovrà necessariamente utilizzare un’applicazione mobile che possa certificare la data di nascita, ad esempio le app per lagestione dell’identità digitale (pensiamo a IO). Tornando alla privacy, essenziale considerando l’ambito, l’autorità fa riferimento a un meccanismo didoppio anonimato.

Consente ai fornitori di verifica dell’età di sapere per quale servizio viene emessa la prova dell’età. Allo stesso tempo, la prova fornita al sito web o alla piattaforma non contiene dati identificativi dell’utente.

… in aggiornamento

Visite totale 6 , 6 visite oggi
Scorri verso l'alto