SHEIN sta per aprire il suo primo negozio fisico

Dici fast fashion e pensi a SHEIN, oggi è quasi inevitabile. Eppure, il colosso cinese sta per aprire una catena di negozi fisici: il primo sarà inaugurato in Francia entro il mese prossimo. Una mossa non scontata, che testimonia l’esigenza di trovare nuove forme di business, per far fronte alle politiche sui dazi che rischiano di frenare le spedizioni negli USA e agli interventi delle autorità in Europa.

A Parigi il primo negozio fisico di SHEIN

Per il suo debutto nel mondo reale, l’azienda ha scelto Parigi. È lì che a novembre accoglierà i clienti nel punto vendita allestito al sesto piano dell’area commerciale BHV, una delle più celebri della città. Più avanti ne arriveranno altri, ospitati dai centri Galeries Lafayette in cinque città diverse.

Fino a oggi, SHEIN ha allestito solo pop-up store temporanei, per finalità di marketing. Le cose stanno però per cambiare e presto l’iniziativa potrebbe estendersi su larga scala. I negozi dovrebbero offrire vestiti economici proprio come l’e-commerce online.

Non tutti hanno preso bene l’annuncio. Ci sono i commercianti che temono una cannibalizzazione del mercato e chi, come il sindaco della capitale francese Anne Hidalgo, si dichiara estremamente preoccupata poiché la mossa va contro la volontà di promuovere forme di commercio locale sostenibile.

È da verificare all’apertura se SHEIN riuscirà a mantenere i prezzi bassi all’interno dei negozi fisici, che per ovvie ragioni comportano ben altre spese di gestione. La forza del suo store online è da sempre quella di poter contare su spedizioni dirette dai produttori cinesi ai clienti. Nel caso di un punto vendita ci sono invece da considerare anche i costi relativi al magazzino e ai dipendenti, senza dimenticare la necessità di conformarsi alle normative locali.

Ricordiamo che negli anni scorsi anche Amazon ha messo in campo un’iniziativa simile, dedicata proprio ai capi di abbigliamento.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto