Site icon visionedigitale.it

Satispay fa pagare in 3 rate: zero interessi, zero scartoffie

Paga in 3: pagamenti a rate con Satispay

Satispay abbraccia il trend del BNPL (Buy Now Pay Later) e annuncia l’arrivo di Paga in 3. Come suggerisce il nome, è la nuova opzione che permette di effettuare pagamenti in tre rate, presso i negozi fisici e online convenzionati, senza dover compilare moduli o presentare documenti. La transazione è immediata, con un tap sullo smartphone.

BNPL anche per Satispay con Paga in 3

La disponibilità è prevista a partire da oggi e arriverà progressivamente a interessare tutti gli utenti entro le prossime settimane.Si tratta di un’opzione a interessi zero. Potrà essere selezionata per spese superiori a 30 euro.

Al momento del pagamento, l’utente inserisce l’importo totale e seleziona l’opzione Paga in 3. Si apre così una schermata di riepilogo che chiede di accettare il piano rateale, dopodiché la spesa è confermata e avviene il versamente del primo terzo della cifra. In seguito, l’acquirente riceverà un’email di conferma.

Paga in 3: pagamenti a rate con Satispay

Le rate successive saranno addebitate sulla disponibilità del conto rispettivamente dopo un mese e dopo due mesi. Prima di ogni addebito arriverà una notifica di promemoria, per controllare di avere fondi sufficienti. Queste le parole di Alberto Dalmasso, CEO e co-founder.

Abbiamo seguito da vicino lo sviluppo del trend del Buy Now Pay Later, scegliendo di attendere il momento giusto per portarne tutti i vantaggi alla nostra community. Ora che abbiamo sei milioni di utenti, con oltre 400.000 esercenti il momento è arrivato. In Italia, il BNPL è già utilizzato per il 17% dei pagamenti online, ma solo il 4% per i pagamenti fisici.

Il numero uno di Satispay pone l’accento su un aspetto importante: l’esigenza di rendere i vantaggi del Buy Now Pay Later accessibili anche ai piccoli negozianti, a volte esclusi da opportunità di questo tipo.

Questa discrepanza evidenzia la necessità di rendere il servizio più accessibile ai piccoli negozianti, che spesso rischiano di essere meno competitivi non avendo accesso a questo genere di innovazione, supportando al contempo i consumatori che devono giornalmente affrontare spese di ogni tipo, dalla spesa, all’acquisto di nuovi occhiali, al materiale scolastico per figli, a prenotare un soggiorno o comprare un regalo.

Exit mobile version