Negli ultimi mesi molti trader si stanno concentrando su criptovalute emergenti che offrono una reale utilità, in quanto solitamente si mostrano più resilienti alla volatilità intrinseca del mercato.
Le reti Layer-2, in particolare, stanno ricevendo grande attenzione perché propongono soluzioni tecniche concrete, come transazioni più rapide e costi di rete ridotti.
In poche parole, le Layer-2 sono reti costruite sopra una blockchain principale per migliorarne le prestazioni.
Servono ad alleggerire il traffico e ad aumentare la capacità di elaborazione, mantenendo la sicurezza garantita dal livello base. In pratica, consentono di processare molte più transazioni in meno tempo e con commissioni inferiori.
Ethereum ha già dimostrato il potenziale di questa tecnologia con soluzioni come Arbitrum e Optimism. Su Bitcoin invece esistono esperienze consolidate come Stacks oltre a soluzioni come Rootstock (RSK) e Liquid Network, che da anni lavorano per ampliare le potenzialità della blockchain di riferimento.
Inoltre, una criptovaluta emergente sta facendo molto parlare di sé, grazie a una presale da 26 milioni di dollari e al suo obiettivo di creare una nuova Layer-2 per la rete Bitcoin.
Bitcoin Hyper: una Layer-2 creata sulla SVM
Bitcoin Hyper (HYPER) vuole portare maggiore velocità e funzionalità alla rete Bitcoin, utilizzando la Solana Virtual Machine (SVM), un’infrastruttura che consente di gestire migliaia di transazioni al secondo con costi ridotti e compatibilità con dApp esistenti.
La rete consente di trasferire Bitcoin tramite un bridge decentralizzato, bloccando i BTC originali sulla mainnet e coniando token equivalenti sulla Layer-2.
In questo ambiente le operazioni diventano quasi istantanee e i costi si riducono sensibilmente, permettendo l’uso di Bitcoin per diverse attività come lo staking.Il token nativo HYPER viene usato per pagare le commissioni, partecipare alla governance del progetto e accedere ai servizi interni della rete.
Chi partecipa alla presale può mettere in staking i token e ricevere ricompense periodiche basate su un APY dinamico.Il valore attuale del token è inferiore a quello previsto per il listing, una condizione che ha favorito l’afflusso di investitori interessati alle fasi iniziali del progetto.
Per comprare il token HYPER in presale è possibile seguire i passi riportati in questa guida.
Previsioni Bitcoin Hyper
Le stime sul futuro di Bitcoin Hyper restano naturalmente teoriche, ma mostrano scenari di crescita che hanno attirato l’attenzione del mercato.
Alcune proiezioni indicano un possibile prezzo di 0,0650 entro l’inizio del 2026, con un incremento notevole rispetto al valore attuale di presale e che permetterebbe ai trader di ottenere un guadagno nel breve termine.
Le ipotesi più ottimistiche parlano invece di un target intorno a 0,1557 dollari verso metà del 2026, ma chiaramente si tratta di stime rialziste.Il successo del progetto dipenderà dall’adozione reale, dallo sviluppo tecnico e dalla fiducia che saprà conquistare tra utenti e sviluppatori.
Tuttavia, il forte interesse iniziale e il capitale raccolto mostrano che Bitcoin Hyper è percepito come uno dei progetti più promettenti nel settore delle soluzioni Layer-2 legate a Bitcoin.
In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.


