Qualcomm è al lavoro sul supporto Linux per i suoi nuovi processori Snapdragon X2 Elite, destinati ai portatili, ma anche per i SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 che equipaggeranno smartphone e tablet. L’attività da parte degli ingegneri dell’azienda è stata quindi abbastanza intensa, per rilasciare nuove le nuove patch che permettono un funzionamento stabile e performante delle nuove piattaforme.
Qualcomm al lavoro sul supporto Linux per le piattaforme Snapdragon X2 Elite e 8 Elite Gen 5
Il lavoro di Qualcomm include una serie di 24 patch, pubblicate per implementare i Device Tree bindings per lo Snapdragon X2 Elite, e per la piattaforma Compute Reference Design (CRD). Le patch per Linux, che comprendono 8.600 righe di nuovi file DT, includono diverse funzionalità essenziali per il corretto funzionamento dell’architettura.
L’azienda californiana ha anche rilasciato 10 patch aggiuntive per ottimizzare il supporto USB dello Snapdragon X2 Elite. Parallelamente, Qualcomm ha inoltre lavorato per il supporto alla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite Gen 5 (nome in codice “Kaanapali”) con 20 patch dedicate al Device Tree per il SoC, la piattaforma di test mobile (MTP) e il dispositivo di riferimento Qualcomm (QRD).
Le patch per Linux includono funzionalità e miglioramenti specifici, come il supporto PCIe. Sia le patch per X2 Elite che per lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 sono attualmente in fase di revisione per l’aggiunta nel kernel. Nei prossimi mesi, Qualcomm continuerà a rilasciare aggiornamenti per migliorare le prestazioni e l’ottimizzazione dei nuovi SoC su piattaforme open-source, con l’obiettivo di fornire il massimo delle prestazioni sulle prossime piattaforme che ne faranno uso.
Su Linux 6.18 sono anche state inviate nuove patch per migliorare il supporto ai dispositivi Apple, con processore serie M e A11. Le novità riguardano anche il supporto per i touchpad aptici, ormai usati in tutti i portatili moderni, e per le scritture atomiche sulle configurazioni RAID, che permetteranno di aumentare le prestazioni di archiviazione.