Qualcomm ha annunciato un nuovo chip di fascia media per smartphone e tablet. Si tratta dello Snapdragon 6s Gen 4 che prenderà il posto della terza generazione disponibile da oltre un anno (giugno 2024). Ovviamente ci sono diversi miglioramenti, a partire dall’architettura. È in pratica la versione più economica dello Snapdragon 6 Gen 4, top di gamma svelato a metà febbraio 2025.
Snapdragon 6s Gen 4: specifiche complete
Lo Snapdragon 6s Gen 4 è realizzato da TSMC con tecnologia di processo a 4 nanometri (lo Snapdragon 6s Gen 3 era a 6 nanometri). La CPU Kryo octa core ha una configurazione 4+4. Sono presenti quattro core Arm Cortex-A720 (Performance) con frequenza massima di 2,4 GHz e quattro core Arm Cortex-A520 (Efficiency) con frequenza massima di 1,8 GHz. Qualcomm promette un incremento di prestazioni fino al 36% rispetto alla terza generazione.
La GPU Adreno (non è noto il numero di core) supporta le API Vulkan 1.1, OpenGL ES 3.2 e OpenCL 2.0 FP, la decodifica hardware di H.265 e VP9, HDR gaming con profondità di colore a 10 bit. In questo caso, l’aumento prestazionale arriva al 59%. In definitiva, il nuovo chip consente di eseguire più app in contemporanea e offre una migliore esperienza durante il gioco.
Il terzo componente del SoC (System-on-Chip) è il modem 5G che raggiunge una velocità di 2,9 Gbps in download. Supporta inoltre la connettività Wi-Fi 6/6E, Bluetooth 5.4, GPS, Galileo e NFC. Il Qualcomm Spectra ISP (dual a 12 bit) supporta fotocamere con sensori fino a 200 megapixel.
Il chip supporta inoltre memoria LPDDR5x fino a 3.200 MHz o LPDDR4x fino a 2.100 MHz, schermi con risoluzione fino a FHD+ e 144 Hz, storage UFS 3.1, USB Type-C e ricarica rapida Quick Charge 4+. Qualcomm non ha svelato i nomi dei partner che annunceranno i primi smartphone entro fine anno, ma l’elenco includerà quasi certamente i produttori cinesi, tra cui OPPO e Xiaomi.

