qBittorrent 5.1.3 in download: addio cartelle vuote

qBittorrent 5.1.3 è disponibile per il download. Il client BitTorrent free e open source si aggiorna su tutte le tre piattaforme dove è presente: Windows, macOS e Linux. A quattro mesi di distanza dall’update precedente (5.1.2), la nuova versione introduce la correzione di alcuni bug per migliorare la stabilità generale.

Il nuovo qBittorrent 5.1.3 è in download

Sebbene non si possa parlare di vere e proprie nuove funzionalità, c’è una modifica che molti apprezzeranno. È quella che rimuove le cartelle vuote dopo che l’utente ha eseguito la cancellazione o lo spostamento dei torrent. Ricordiamo che il progetto è interamente gestito da volontari nel loro tempo libero, sviluppato in C++ e sostenuto economicamente dalle donazioni (non ci sono pubblicità). L’interfaccia, dallo stile semplice, minimalista e accessibile anche ai meno esperti, è tradotta in oltre 70 lingue, compreso l’italiano.

La nuova versione 5.1.3 di qBittorrent

Riportiamo di seguito l’elenco con le principali novità introdotte dall’aggiornamento. Non si può parlare di un major update (la versione 5.1 è arrivata in aprile), ma i responsabili del progetto sono comunque intervenuti sulle criticità individuate.

  • Non è più lasciata una cartella vuota dopo l’eliminazione o lo spostamento dei torrent;
  • correzione dei link Transifex non validi;
  • risolto un problema legato alla gestione dei caratteri nella riga di comando;
  • correzione del pulsante “Salva come file .torrent” visibile prima del recupero dei metadati;
  • corretto un errore relativo all’ordine di elaborazione degli avvisi di libtorrent;
  • migliorata l’accessibilità dello screen reader per l’elenco dei torrent;
  • corretto un problema relativo al controllo della disponibilità degli aggiornamenti;
  • aggiunte traduzioni in catalano e curdo;
  • risolti problemi che causavano crash relativi a getrandom() su configurazioni Linux specifiche;
  • corretto il rilevamento automatico della lingua di sistema su macOS.

Per tutti gli altri cambiamenti rimandiamo al changelog sul sito ufficiale. Lo stesso vale per il download della nuova versione, disponibile come anticipato nelle edizioni per Windows, macOS e Linux.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto