Stanno aumentando le segnalazioni inviate al portale Downdetector in merito a un down di WhatsApp. Cosa sta accadendo? I primi feedback sono arrivati intorno alle ore 14:30 di oggi, mercoledì 24 settembre 2025. I volumi non sono elevati, ma si tratta comunque di un picco anomalo e che merita di essere indagato.
I messaggi non partono: down o rallentamento per WhatsApp?
Effettivamente, facendo una prova in redazione, si riscontrano difficoltà nell’inviare i messaggi. Come si può vedere nello screenshot qui sotto, non compare la seconda spunta, quella che conferma l’avvenuta spedizione. Di fatto, è come se rimanesse in standby.
Va detto che dopo un’attesa di 30 secondi o poco più, il messaggio parte e viene correttamente consegnato. Sembra dunque trattarsi più di un rallentamento che di un vero e proprio down, come se ne sono verificati in passato. Considerando il numero di utenti attivi su WhatsApp, l’anomalia è più che sufficiente a giustificare l’ondata di segnalazioni su Downdetector.
Non mancano nemmeno i post sui social che fanno riferimento alla situazione. Come sempre accade in questi casi, ad accompagnarli è l’immancabile hashtag #whatsappdown. Aggiorneremo questo articolo con tutte le novità del caso.
Aggiornamento (24 settembre 2025, 16:13)
Nessun forte incremento, ma i feedback relativi ai problemi di WhatsApp continuano ad arrivare tramite Downdetector. È sintomo di una situazione non grave, ma che comunque non rappresenta la normalità.
Aggiornamento (24 settembre 2025, 16:59)
Nuovo aumento delle segnalazioni, anche via social. C’è chi parla di un down in corso, ma come già scritto si tratta con più probabilità di un rallentamento della piattaforma che consegna i messaggi inviati.
… in aggiornamento