Amazon ha deciso che James Bond non ha più bisogno della sua arma iconica. Sui poster di Prime Video, la spia britannica più famosa del cinema è apparsa improvvisamente disarmata. I ritocchi sono così goffi che Sean Connery e Pierce Brosnan sembrano fare gesti osceni invece di impugnare le loro Walther PPK. Una mossa bizzarra che ha scatenato l’ira funesta dei fan, costringendo Amazon a fare rapidamente marcia indietro sostituendo le immagini controverse con screenshot dei film. Dove però, guarda caso, non compare mai un’arma.
James Bond senza pistola? I fan contro Prime Video
Qualche giorno fa sui social network sono iniziate a circolare immagini dei poster di James Bond su Prime Video dove la spia più letale del cinema appariva inspiegabilmente senza pistola. Versioni palesemente ritoccate dei poster classici che i fan conoscono a memoria.
In alcuni casi l’immagine era stata semplicemente tagliata per non mostrare cosa tenesse in mano. Ma in altri, come i poster di Dr. No e Bersaglio Mobile, Sean Connery e Roger Moore assumono posizioni a dir poco strane. Le braccia tese verso l’obiettivo, le mani aperte nel vuoto, un’espressione seria che ora sembra ridicola senza il contesto della pistola puntata. Sembra che James Bond e Pierce Brosnan vi diano del cretino
, ha commentato l’attore Rufus Jones su X, riassumendo perfettamente l’assurdità visiva di questi ritocchi.
Amazon have removed the guns from their Bond posters, giving the tantalising impression that Sean Connery and Pierce Brosnan think you’re a wanker. pic.twitter.com/tyjMVD1mit
— rufus jones (@rufusjones1) October 3, 2025
Il panico dei fan dopo l’acquisizione di MGM
Le immagini hanno fatto il giro del mondo scatenando reazioni che andavano dall’ilarità alla preoccupazione. Alcuni si sono limitati a ridere dei ritocchi grossolani, altri hanno visto in questa censura un segnale inquietante sul futuro del franchise dopo l’acquisizione di MGM da parte di Amazon per 7,7 miliardi di dollari.
I fan temono che l’era Daniel Craig, ruvida, violenta, lontana anni luce dall’immagine edulcorata dello 007 delle origini, sia finita per sempre, sostituita da un Bond “liscio e mainstream” più adatto a un pubblico familiare che non vuole vedere armi sui poster.
Un timore non del tutto infondato considerando la tendenza delle grandi piattaforme streaming a limare gli angoli più spigolosi dei loro contenuti per renderli appetibili al maggior numero possibile di spettatori. Ma rimuovere le pistole dai poster di James Bond è come togliere la spada laser a Luke Skywalker o lo scudo a Capitan America. Cancella un elemento iconico che definisce il personaggio.
La ritirata di Amazon dopo la figuraccia, ma le armi non ci sono
Di fronte alla crescente polemica, Amazon ha fatto rapidamente marcia indietro. I poster ritoccati sono stati rimossi da Prime Video e sostituiti con screenshot presi direttamente dai film. Problema risolto? Non esattamente. Perché se si guarda attentamente, nessuno di questi screenshot mostra armi. Amazon ha scelto inquadrature dove Bond non impugna pistole, mantenendo di fatto la censura ma in modo meno goffo e più discreto.
Una strategia che evita i ritocchi imbarazzanti ma porta allo stesso risultato. La domanda resta: perché? Amazon non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Possibile che qualcuno nel reparto marketing abbia pensato che le armi sui poster potessero essere problematiche in certi mercati. O forse si è trattato di una scelta editoriale mal ponderata che nessuno aveva previsto potesse generare tanto rumore.