Insieme ai tre modelli tradizionali, Google ha annunciato anche il Pixel 10 Pro Fold. Il terzo smartphone pieghevole dell’azienda di Mountain View integra nuovi componenti hardware, tra cui il processore Tensor G5. Non ci sono particolari novità estetiche, ma è stata migliorata le resistenza e quindi la durabilità nel tempo. Purtroppo, come i precedenti modelli, non arriverà in Italia.
Pixel 10 Pro Fold: specifiche e prezzo
Google ha utilizzato l’alluminio aerospaziale per il Pixel 10 Pro Fold, oltre alla nuova cerniera “gearless” che offre una durata doppia rispetto al Pixel 9 Pro Fold. Lo smartphone pieghevole è inoltre il primo in assoluto ad ottenere la certificazione IP68 (resistenza all’acqua e alla polvere). I Galaxy Z Fold e Z Flip si fermano a IP48.
Lo schermo interno OLED Super Actua Flex da 8 pollici (risoluzione di 2152×2076 pixel e refresh rate di 1-120 Hz) è formato da due layer anti-impatto che offrono una maggiore protezione contro le cadute. Google afferma che, grazie a queste modifiche, lo smartphone può essere aperto/chiuso per 10 anni.
Lo schermo esterno OLED Actua ha una diagonale di 6,4 pollici, risoluzione di 2364×1080 pixel e refresh rate di 60-120 Hz. Un’altra novità è il supporto per la ricarica wireless Qi2 da 15 Watt. La batteria da 5.015 mAh supporta anche la ricarica rapida da 30 Watt.
Queste sono le altre specifiche: processore Tensor G5, 16 GB di RAM LPDDR5X, 256/512 GB o 1 TB di storage UFS 4.0, fotocamere posteriori da 48, 10,5 e 10,8 megapixel (principale, ultra grandangolare e tele con zoom ottico 5x), fotocamere frontale e interna da 10 megapixel, connettività Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, Galileo, NFC, UWB e 5G, altoparlanti stereo, lettore di impronte digitali laterale e porta USB Type-C.
Il sistema operativo è Android 16 (sette anni di aggiornamenti). Il Pixel 10 Pro Fold può essere ordinato da oggi, ma le spedizioni inizieranno il 9 ottobre. Il prezzo base è 1.799 dollari.