Site icon visionedigitale.it

Piracy Shield oscura DDAY? La piattaforma AGCOM ha bloccato un IP della CDN usata dal nostro sito

[ad_1]

Capita che i buoni,
per fare i buoni con marziale convinzione (eh, sono i buoni…), imbracciando un lanciafiamme
chiamato Piracy Shield, finiscano per diventare i cattivi. E non può bastare il
“fin di bene” per giustificare i cosiddetti danni collaterali.

Nella serata del 9
dicembre 2024, alle ore 21:19 per la precisione, la piattaforma anti-pirateria
donata dalla Lega Calcio ad AGCOM ha ordinato il blocco di un IP del pool del
nodo milanese di una CDN. La stessa CDN che distribuisce DDAY.it.
Per questo motivo
si stanno manifestando dei disservizi nel collegamento a DDAY. Disservizi a
singhiozzo (altrimenti non stareste leggendo questo articolo), che affliggono
solo alcune sessioni, che vanno in timeout. Le verifiche da parte nostra e dei
nostri partner sono ancora in corso e abbiamo aperto un ticket al fornitore
della CDN. Nel frattempo chiediamo scusa ai nostri lettori che dovessero aver incontrato disagi per questo blocco.

Tra l’altro, anche questo articolo è stato caricato con qualche problema (le sessioni fallite
hanno fatto perdere qualche salvataggio).

Ovviamente DDAY non
è l’obiettivo del blocco ordinato da Piracy Shield e l’indirizzo IP bloccato
non è neppure quello principale del nostro sito. Ma evidentemente il nostro
provider CDN ha un sistema di gestione del load balancing che fa in modo che
qualche sessione venga indirizzata proprio all’IP bloccato, portando quindi
all’errore di connessione.

Nelle prossime ore
cercheremo di capirci di più e ovviamente di far revocare il blocco,
evidentemente illegittimo visto che impatta anche una testata giornalistica
come la nostra, tra l’altro da sempre ostile a qualsiasi forma di pirateria.

Il fatto che (forse)
sia stato bloccato anche il sito pirata segnalato, non riesce a consolarci del
fatto di essere stati colpiti dal provvedimento, probabilmente insieme a molti
altri siti incolpevoli. Facendo così, chi opera con la bandiera dei buoni per
fermare la pirateria, finisce per comportarsi alla stregua di quei pirati che
si dedicano ad abbattere i siti altrui. In questo modo la pirateria probabilmente
non la si blocca, ma si mina la legittimità e si macchia la reputazione
dell’Authority. Per questo – lo vogliamo dire una volta per tutte – invocare
una sempre più necessaria riforma di questo Piracy Shield non equivale a
mettersi dalla parte dei pirati, che osteggiamo; ma dalla parte della legalità.

(aggiornamento delle ore 1:10 del 10 dicembre)




[ad_2]

Source link

Exit mobile version