Nel fine settimana, la Procuratrice generale della Louisiana ha presentato una denuncia contro Roblox perché non protegge i minori dai predatori sessuali (pedofili). L’azienda californiana ha risposto alle accuse con un comunicato ufficiale. Secondo Bloomberg sono arrivate almeno sette denunce. Roblox ha annunciato altre misure protettive.
Roblox pieno di pedofili
Roblox ha circa 112 milioni di utenti attivi al giorno. Il 20% ha un’età inferiore a 8 anni, mentre un altro 20% ha un’età compresa tra 9 e 12 anni. L’azienda californiana ha introdotto diverse funzionalità per garantire la sicurezza dei minori, tra cui il controllo parentale, la possibilità per i genitori di bloccare gli utenti nella lista di amici dei figli e la verifica dell’età per le chat (Trusted Connections).
Nonostante ciò, la piattaforma è invasa da predatori sessuali. Nella denuncia presentata dalla Procuratrice della Louisiana (Liz Murrill) è scritto:
La deliberata incapacità di Roblox di implementare misure di sicurezza efficaci per proteggere gli utenti minorenni da minacce predatorie ben documentate, insieme alla sua continua incapacità di avvertire genitori e figli dei pericoli prevedibili posti dalla sua piattaforma, ha direttamente facilitato lo sfruttamento sessuale diffuso dei minori e inflitto danni gravi e duraturi ai bambini della Louisiana.
Secondo Liz Murrill, Roblox è invaso da predatori sessuali perché dà priorità alla crescita degli utenti, ai ricavi e ai profitti rispetto alla sicurezza dei bambini. L’azienda californiana ha risposto con un lungo comunicato ufficiale, sottolineando che qualsiasi affermazione secondo cui Roblox metterebbe intenzionalmente gli utenti a rischio di sfruttamento è falsa.
Bloomberg ha riportato che le denunce presentate nelle ultime due settimane sono almeno sette e tutte riguardano la presenza di pedofili sulla piattaforma. In risposta alle critiche, Roblox ha annunciato modifiche alla policy per chiarire meglio i contenuti vietati. I Social Hangouts che raffigurano luoghi per adulti (ad esempio, bar e club) e luoghi privati (ad esempio camere da letto e bagni) verranno vietati ai minori di 17 anni. Per l’accesso sarà obbligatoria la verifica dell’età. Verranno infine rimossi i server con contenuti vietati.