OS con verifica delletà: minori più sicuri o nuove complicazioni?

E se fosse il sistema operativo a occuparsi della verifica dell’età e a impedire l’accesso a contenuti non idonei da parte dei più piccoli? È un’idea che prende sempre più corpo. In Germania, il Parlamento ha dato il via libera a una riforma del JMStV, il trattato sulla protezione dei minori. Un approccio che merita quantomeno di essere discusso, alternativo, tra gli altri, al metodo adottato dall’Italia di recente per bloccare le visite ai siti porno.

La verifica dell’età a livello di sistema operativo

La volontà è quella di obbligare chi si occupa delle piattaforme a implementare un dispositivo di protezione dei giovani che permetta ai genitori di attivare una modalità bambino o adolescente con la semplice pressione di un pulsante. A conti fatti, una sorta di parental control avanzato, integrato a livello di OS. Così facendo, l’onere spetterebbe a società come Microsoft, Apple e Google al lavoro su Windows, iOS/iPadOS e Android.

Un utente identificato come bambino, ad esempio, non potrebbe accedere a browser come Chrome, Edge, Firefox o Safari se non dotati di una funzione specifica per rendere sicure le ricerche online e per impedire la visione di contenuti non appropriati. Questo chiamerebbe inevitabilmente in causa anche gli sviluppatori.

Trasformare in realtà un approccio simile non sarà però semplice. La sfida più grande da affrontare è quella legata alla sua standardizzazione, necessaria considerando il coinvolgimento di molte aziende e piattaforme differenti. Eppure, la Germania ritiene si possa fare in tempi relativamente brevi: l’intenzione è quella di forzarne l’entrata in vigore dall’1 dicembre 2027, tra poco più di due anni. L’unica eccezione è prevista per i dispositivi già in commercio, ai quali sarà concesso un anno in più.

Come si può immaginare, non tutti vedono di buon occhio questo metodo. Se da un lato Meta ha reso noto da tempo di essere favorevole alla proposta, dall’altroGoogle ritiene che la verifica dell’età debba essere effettuata tramite applicazione oppure direttamente dal sito o servizio che la richiede.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto