Site icon visionedigitale.it

OpenAI completa l’acquisizione di io Products

OpenAI completa l'acquisizione di io Products

Dopo le indiscrezioni sul lancio del browser, OpenAI ha confermato ufficialmente il completamento dell’acquisizione di io Products, startup co-fondata da Jony Ive (ex Chief Design Officer di Apple). L’azienda guidata da Sam Altman ha pianificato il rilascio di un modello AI open entro la prossima settimana.

Ancora nessun dettaglio sul primo dispositivo

OpenAI aveva annunciato l’acquisizione di io Products il 21 maggio per una cifra di circa 6,5 miliardi di dollari. Il post originale era stato rimosso dal sito in seguito all’ordine restrittivo temporaneo emesso dal giudice su richiesta di iyO. Ora è nuovamente online con questo aggiornamento:

Siamo entusiasti di annunciare che il team di io Products, Inc. si è ufficialmente unito con OpenAI. Jony Ive e LoveFrom rimangono indipendenti e hanno assunto importanti responsabilità di progettazione e creatività in OpenAI.

OpenAI creerà un team hardware con i dipendenti di io Products che avrà sede a San Francisco. Ingegneri, designer e ricercatori avranno il compito di progettare dispositivi AI, ovviamente con ChatGPT integrato. Non ci sono ancora informazioni sul primo prodotto che verrà annunciato nel corso del 2026. È certo solo che non sarà uno smartphone, né un indossabile (occhiali smart o auricolari).

Nel frattempo, OpenAI è impegnata in altri progetti a breve termine. Uno di essi è lo sviluppo di un browser basato su Chromium con un interfaccia simile a quella di ChatGPT e l’integrazione di Operator. Dovrebbe essere annunciato nelle prossime settimane.

È inoltre previsto il rilascio di un nuovo modello AI open che verrà distribuito da Hugging Face e altri provider cloud, oltre che da Microsoft. Secondo le fonti di The Verge avrà prestazioni simili a quelle di o3-mini con capacità di ragionamento.

Exit mobile version