Fino a ieri, per ritagliare un’immagine su OneNote serviva uscire dall’app, modificarla altrove, salvarla e reinserirla. Un giro assurdo per fare qualcosa che ogni altra applicazione moderna permette di fare con due clic. Microsoft ha finalmente deciso che era ora di sistemare questa mancanza imbarazzante e ha lanciato una funzione di ritaglio integrata per OneNote su Windows. Sì, solo su Windows. Mac, Android, iOS sono tagliati fuori, almeno per ora.
OneNote può finalmente ritagliare le foto: come funziona
Per ritagliare una foto basta aprire OneNote, selezionare un’immagine o inserire una nuova, e andare su “Formato immagine” nella barra multifunzione. Qui si hanno due opzioni. Si può cliccare su “Ritaglia” e trascinare le maniglie con il mouse per ritagliare manualmente l’area che interessa. Oppure cliccare su “Ritaglia con tastiera” e usare i tasti freccia (← ↑ → ↓) per regolare l’area di ritaglio in modo preciso. Una volta finito, premere Invio o cliccare ovunque fuori dall’immagine. Le modifiche vengono applicate immediatamente.
Microsoft definisce questa funzione “molto richiesta“. Ed è vero, gli utenti la chiedevano da anni. Ma è anche vero che praticamente ogni altra app di produttività, da Notion a Evernote, passando per Apple Notes, ha il ritaglio immagini integrato da quando Obama era ancora presidente.
Che OneNote, un’app usata da milioni di persone per lavoro, studio e organizzazione personale, non avesse questa funzione fino al 2025 è quasi comico. Di positivo c’è che non richiede necessariamente un abbonamento a Microsoft 365. Si può scaricare gratuitamente dal Microsoft Store come app autonoma e usarla senza pagare un centesimo. È raro trovare software Microsoft di qualità che non richiedono un abbonamento mensile, quindi va dato a Cesare quel che è di Cesare.
L’app offre anche numerose opzioni di formattazione del testo e supporto per contenuti multimediali. Si possono inserire disegni, audio, video, tabelle, elenchi, ecc. È flessibile, potente e funziona bene per chi ha bisogno di un sistema di appunti più avanzato rispetto a un semplice blocco note testuale.
Solo per Windows Insider (per ora)
La funzione è disponibile esclusivamente per gli utenti Windows Insider che usano la versione 2509 (Build 19323.10000) o successive. Diversamente, tocca aspettare che Microsoft decida di rilasciare la funzione al pubblico generale.
Chi vuole lasciare un commento sulla nuova funzione o suggerimenti su OneNote in generale, può usare il menu “Aiuto > Feedback” dentro l’app. Microsoft dice di ascoltare i feedback degli utenti, e probabilmente è vero considerando che questa funzione è stata aggiunta proprio perché richiesta da molti. Anche se c’ha messo un’eternità!