Site icon visionedigitale.it

OBS Studio 32.0 aggiornato con il gestore plugin e Metal Render

OBS Studio

OBS Studio, il software gratuito per lo streaming e la registrazione dello schermo, è disponibile nella nuova versione 32.0. L’aggiornamento introduce diverse novità, insieme ai canonici miglioramenti prestazionali, che elencheremo di seguito.

OBS Studio 32.0: le novità

La versione 32.0 di OBS Studio aggiunge due principali novità al software, a cominciare dal gestore plugin, ovvero un pratico pannello che rende più semplice l’installazione di estensioni di terze parti senza la necessità di configurazioni manuali.

La seconda aggiunta più importante riguarda Metal Render per i Mac con Apple Silicon, di cui viene aggiunta l’implementazione per il supporto sperimentale, con ottimizzazioni per sfruttare al meglio i recenti modelli di Mac.

Insieme al supporto per Metal Render, OBS Studio 32.0 inserisce anche quello per Voice Activity Detection, della suite Audio Effects di Nvidia RTX: una funzione che migliora la soppressione del rumore per la voce. La funzione di rimozione dello sfondo include ora anche l’opzione per eliminare le sedie, ampliando le capacità di filtraggio.

OBS Studio

Il supporto Hybrid MOV consente invece l’uso di ProRes su macOS e garantisce compatibilità multipiattaforma con video HEVC/H.264 e audio PCM.

Il resto delle novità di OBS Studio 32.0 includono il caricamento automatico dei log di crash, sia Windows che macOS, per facilitare la risoluzione dei problemi agli sviluppatori in caso di instabilità del software.

Le impostazioni predefinite sono aggiornate con il bitrate ora impostato su 6000 Kbps, allo scopo di garantire una qualità video superiore, mentre il formato di registrazione è adesso Hybrid MP4/MOV, che diventa il contenitore predefinito per i nuovi profili, offrendo maggiore flessibilità.

Gli encoder AMD di OBS Studio 32.0 ricevono ulteriori ottimizzazioni, con la deduplicazione audio per scene annidate e telecamere multiple, e marcatori di capitolo più precisi nelle registrazioni. Non mancano correzioni varie per bug e instabilità, che nello specifico riguardano crash risolti su macOS, insieme ad altre risoluzioni per codec e altro approfondito in dettaglio nella lista dei cambiamenti.

Exit mobile version