Site icon visionedigitale.it

NVIDIA ha bloccato la produzione delle GPU H20?

NVIDIA ha bloccato la produzione delle GPU H20?

NVIDIA può nuovamente vendere le GPU H20 in Cina, grazie alla licenza concessa dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti e alla percentuale delle entrate pagata al governo. Secondo le fonti di The Information, l’azienda californiana avrebbe bloccato la produzione dei chip AI.

Le aziende cinesi non acquistano più le GPU?

Le H20 sono principalmente utilizzate per l’inferenza dei modelli AI, in quanto l’addestramento richiede GPU più potenti. L’amministrazione Trump aveva bloccato le esportazioni verso la Cina, ma circa tre mesi dopo ha autorizzato nuovamente la vendita. Le autorità cinesi hanno tuttavia invitato le aziende locali a non acquistare le GPU per motivi di sicurezza. Sospettano la presenza di un sistema di tracciamento e disattivazione remota, ma NVIDIA ha smentito (secondo Reuters, il tracciamento verrebbe effettuato tramite GPS).

Le fonti di The Information affermano che NVIDIA ha chiesto ad alcuni fornitori, tra cui Samsung e Amkor Technology, di sospendere la produzione dei componenti. Samsung realizza le memorie, mentre Amkor realizza il packaging dei chip. Reuters ha invece riportato che una simile richiesta è stata inviata a Foxconn. La GPU viene invece prodotta da TSMC.

Un portavoce di NVIDIA ha dichiarato:

Gestiamo costantemente la nostra catena di fornitura per rispondere alle condizioni del mercato.

Probabilmente è stata ridotta la produzione delle GPU destinate alla Cina in seguito alla diminuzione della domanda, ma non ci sono conferme ufficiali.

Il CEO Jensen Huang ha dichiarato che fornirà tutti i chiarimenti al governo cinese, ribadendo che nelle GPU H20 non c’è nessuna backdoor. NVIDIA avrebbe già avviato lo sviluppo di una GPU (nome in codice B30A) basata sull’architettura Blackwell che potrebbe essere esportata in Cina, se verrà rilasciata la licenza.

Exit mobile version