NVIDIA alleggerisce G-Assist, ora bastano 6 GB di VRAM per sfruttare il chatbot dedicato ai gamer

A marzo NVIDIA aveva presentato Project G-Assist, un SLM (Small Language Model) da 8 miliardi di parametri che gira in locale sul computer e permette ai gamer, con interazione testuale o vocale, di modificare comodamente le prestazioni grafiche del titolo, monitorare l’uso in tempo reale dell’hardware e ottimizzare al meglio l’esperienza di gioco.

Ottimizzare le configurazione grafiche con un chatbot. Ecco G-Assist di Nvidia e lavora in locale

Vai all’approfondimento

Si trattava di un modello abbastanza energivoro che necessitava di unaGPU Nvidia con almeno 12 GB di VRAM, requisito che lasciava fuori una grande fetta di utenti ma oggi, in vista del Gamescom che si svolgerà nei prossimi giorni, ne è stato annunciato un notevole aggiornamento che lo rende più efficiente.

D’ora in poi il chatbot utilizzerà il 40% di VRAM in meno e potrà essere utilizzato su GPU con 6 GB di VRAM, la metà rispetto al precedente requisito.

Questa nuova versione alleggerita potrà anche essere sfruttata da coloro che giocano con un laptop. Nei prossimi mesi saranno integrate nuove funzionalità dedicate a questa tipologia di pc, come la gestione della tecnologia NVIDIA BatteryBoost per ottimizzare le prestazioni in mobilità.