Samsung ha scelto il palcoscenico della Gamescom 2025 di Colonia per presentare i nuovi monitor Odyssey G7 (G75F), pensati per ampliare l’offerta di grandi schermi dedicati al gaming. La nuova linea introduce due modelli: un 37 pollici con risoluzione 4K UHD e rapporto 16:9 e, per la prima volta, un 40 pollici Wide UHD con risoluzione 5K2K (5120×2160 pixel) e formato 21:9, che si affiancano alle dimensioni già presenti in gamma.

I nuovi Odyssey G7 puntano a un’esperienza immersiva grazie alla certificazione VESA DisplayHDR 600, alla luminosità di 350 nit e al supporto HDR10+ Gaming.
Sul fronte della “fluidità”, sono compatibili con AMD FreeSync Premium Pro per ridurre latenze e fenomeni di tearing, mentre il sistema CoreSync adatta l’illuminazione posteriore alle tonalità delle immagini a schermo.
Funzioni come Auto Source Switch+, Picture-by-Picture e Picture-in-Picture ampliano invece le possibilità di utilizzo quotidiano e di multitasking.
La connettività è garantita da una DisplayPort 1.4 e due ingressi HDMI 2.1, mentre il design ergonomico consente regolazioni in altezza, inclinazione e rotazione.
Alla fiera, il pubblico può provare i nuovi modelli giocando a Genshin Impact, scelto da Samsung come titolo dimostrativo. L’azienda ha inoltre confermato l’espansione del proprio ecosistema di gaming in 3D senza occhiali (monitor G90XF), grazie a nuove collaborazioni con sviluppatori che permettono effetti ottimizzati in titoli come Stellar Blade e Mongil: Star Drive.

Dopo il debutto in Corea e negli Stati Uniti, i nuovi Odyssey G7 arriveranno in Europa a settembre, dove Samsung mantiene già una quota di mercato del 24,6% nel settore dei monitor da gioco.