Site icon visionedigitale.it

NotebookLM di Google, 5 modi sorprendenti per usarlo

NotebookLM di Google, 5 modi sorprendenti per usarlo

Chi pensa che NotebookLM di Google sia solo l’ennesimo strumento per organizzare appunti e riassumere PDF, si dovrà ricredere. Questo assistente di ricerca basato sull’intelligenza artificiale nasconde capacità che vanno ben oltre il mondo del lavoro e dello studio.

Può trasformare il caos familiare in un podcast esilarante, creare giochi personalizzati per le serate in famiglia o con gli amici, e persino reinventare le ricette della nonna. Il bello è che tutte queste funzioni sono completamente gratuite e incredibilmente facili da usare.

Come usare NotebookLM di Google in modo alternativo, non solo appunti

Ecco come NotebookLM può aiutare a rendere la vita quotidiana più interessante, organizzata e, perché no, anche divertente.

1. Il caos quotidiano diventa un podcast radiofonico

Ogni vita ha le sue dinamiche uniche che meriterebbero di essere raccontate. Dalle chat infinite con il partner su chi deve fare la spesa o buttare l’immondizia… ai messaggi del gruppo WhatsApp con gli amici, dalle email di lavoro surreali, alle annotazioni personali su giornate particolarmente assurde. In fondo, tutti abbiamo storie che sembrano uscite da una sitcom.

E allora, perché non raccogliere tutti questi frammenti di vita quotidiana, conversazioni, programmi, note vocali, screenshot di momenti esilaranti, caricarli su NotebookLM e chiedere un Audio Overview? Il risultato è sorprendente: due voci sintetiche che trasformano la propria settimana in una sorta di programma radiofonico, con tanto di osservazioni acute e una narrazione che rende le piccole avventure quotidiane degne di un podcast professionale!

Che si tratti della saga del divano nuovo che non entra dalla porta, della battaglia con il vicino per il parcheggio, o delle disavventure culinarie del partner che ha scoperto la cucina gourmet durante il weekend… tutto diventa materiale per un “episodio” esilarante.

Si potrebbe usare come recap settimanale durante la colazione del sabato… o ascoltarlo durante i viaggi lunghi in auto. Anche i single possono trasformare le chat con amici e famiglia in contenuti da riascoltare quando serve una risata.

Di certo, è un modo inaspettato per vedere la propria vita da una prospettiva esterna, per ridere di situazioni che sul momento sembravano stressanti ma che, raccontate da “conduttori radiofonici professionisti”, diventano momenti di comicità irresistibile.

2. Quiz personalizzati per le serate con gli amici

Le serate con gli amici possono trasformarsi rapidamente in scrollate infinite sui telefoni quando nessuno sa più di cosa parlare dopo aver esaurito i soliti argomenti: lavoro, relazioni, e quella serie Netflix che tutti hanno visto. Per ravvivare l’atmosfera e creare momenti memorabili, basta creare quiz personalizzati con NotebookLM!

Si può caricare di tutto: screenshot delle chat di gruppo più esilaranti, foto e ricordi dei viaggi fatti insieme, playlist Spotify condivise, persino i meme scambiati nel corso degli anni. NotebookLM elabora tutto e sforna domande sotto forma di quiz perfette per il gruppo. Le categorie non sono generiche come “Sport” o “Cinema”, ma cose come “Disastri culinari di Marco”, “Frasi epiche dette da ubriachi”, “Chi ha detto questa cosa imbarazzante nel 2019?”, “Il viaggio ad Amsterdam: fatti vs leggende metropolitane”. È nostalgico, esilarante e soprattutto autentico.

Tutti adorano i dettagli dimenticati delle avventure passate, e tutti si divertono a riscoprire momenti che si pensava fossero sepolti per sempre nelle chat archiviate. Il quiz diventa un pretesto per raccontare di nuovo quelle storie, ridere insieme, e creare nuovi ricordi, magari da aggiungere al database per il prossimo quiz!

3. Il club del libro personale

È dura la vita per chi ama leggere e poi ha subito voglia di parlare di quel libro con qualcuno. Spesso, infatti, gli amici leggono altri libri, nei gruppi di lettura online si spoilera tutto, e trovare persone che abbiano letto proprio il libro appena finito è quasi impossibile. Ma NotebookLM può risolvere questo problema in modo geniale. Basta caricare delle pagine del libro appena letto (o anche solo un riassunto dettagliato) e chiedere di fare una panoramica audio. Il risultato è incredibile: due voci che parlano del libro come se fossero in un podcast letterario professionale.

È strano, ma funziona benissimo. Analizzano i personaggi, discutono delle parti più belle, fanno persino dei collegamenti con altri libri simili. A volte possono tirare fuori interpretazioni inaspettate, altre volte confermano quello che magari si è intuito, ma non si sapeva bene come esprimere.

La cosa più bella è che si può interagire con loro. Se qualcosa non convince o si vuole approfondire un punto, si può fare una domanda e loro rispondono basandosi sul libro.

4. L’assistente motivazionale

Tutti abbiamo obiettivi che continuiamo a rimandare e schemi comportamentali che vorremmo cambiare. NotebookLM può diventare uno specchio sorprendentemente perspicace per l’auto-riflessione. Dopo aver caricato annotazioni personali, liste di obiettivi e riflessioni sparse, si può chiedere all’AI di scovare temi ricorrenti e suggerire strategie per raggiungere i propri traguardi più velocemente.

La risposta può essere brutalmente onesta, ma incredibilmente utile. NotebookLM riesce a identificare di cosa ci si lamenta più spesso (un campanello d’allarme necessario), può creare un discorso motivazionale personalizzato basato sui propri valori dichiarati, e persino scrivere una “lettera dal proprio futuro sé” che descrive come sarebbe stata la vita dopo aver raggiunto gli obiettivi.

Non sostituisce certo un vero life coach o terapeuta, ma per momenti di auto-riflessione guidata e per avere una voce esterna (anche se artificiale) che riorganizza i pensieri in modo costruttivo, è straordinariamente efficace. La funzione audio è particolarmente potente. Quando si ha bisogno di motivazione extra, si può riascoltare quel discorso di incoraggiamento, magari durante una corsa mattutina o imbottigliati nel traffico.

5. Le ricette della nonna rivisitate in chiave moderna

Nella frenesia della vita quotidiana, cucinare durante la settimana significa spesso sopravvivenza più che arte culinaria… Ma i weekend piovosi sono perfetti per gli esperimenti in cucina, e NotebookLM può trasformare il tesoro di ricette di famiglia in qualcosa di nuovo ed eccitante.

Tutto quello che bisogna fare è scannerizzare e caricare le ricette scritte a mano della nonna. Poi basta chiedere a NotebookLM di suggerire variazioni basate su quello che si ha in dispensa, di modernizzare le ricette con opzioni più salutari, e persino di riscrivere le istruzioni in modo che i bambini possano aiutare.

La lasagna tradizionale della nonna può diventare una versione alleggerita con verdure “nascoste” che i bambini mangiano volentieri. Il suo celebre arrosto, invece, può trasformarsi in una ricetta semplificata da preparare in anticipo e trovare pronta la sera, ideale per chi ha poco tempo. NotebookLM può persino inventare varianti “fusion”, mescolando elementi di piatti che di solito non si incontrano, come un risotto al curry con verdure mediterranee.

Il processo iniziale di scansione e caricamento richiede tempo, ma il risultato è un ricettario di famiglia digitalizzato, modernizzato e infinitamente adattabile.

Oltre l’ovvio: il vero potenziale di NotebookLM

Quello che rende NotebookLM speciale non è solo la sua capacità di elaborare informazioni, ma il modo in cui può trasformare contenuti personali in esperienze nuove e coinvolgenti. Non si tratta di sostituire l’intelligenza umana o la creatività, ma di amplificarle in modi inaspettati.

La chiave sta nel pensare oltre l’uso convenzionale. Invece di vederlo solo come uno strumento per riassumere documenti di studio o di lavoro, va considerato un collaboratore creativo per la vita quotidiana. Può essere l’archivista della propria storia familiare, il narratore delle proprie avventure, il custode modernizzato delle tradizioni.

Ogni famiglia, ogni persona ha storie, ricette, ricordi e obiettivi unici. NotebookLM offre un modo per dare nuova vita a questi contenuti personali, trasformandoli in qualcosa di interattivo, educativo o semplicemente divertente. E il fatto che sia completamente gratuito lo rende accessibile a chiunque voglia sperimentare.

Exit mobile version