Mozilla aggiorna Firefox alla versione 144, con le attese novità riguardo alla sicurezza e a diverse funzionalità destinate agli utenti, insieme a nuovi strumenti avanzati per gli sviluppatori
Firefox 144 con novità a sicurezza ed esperienza utente
Mozilla Firefox 144 passa alla crittografia AES-256-CBC per le password salvate localmente, irrobustendo il gestore password integrato. Gli sviluppatori precisano che le password sincronizzate tramite Firefox Sync utilizzano già la crittografia AES-256-GCM, ancora più robusta e con protezione end-to-end.
La nuova versione del browser introduce poi diverse funzionalità pensate per migliorare l’usabilità, come:
- Picture-in-Picture: è ora possibile chiudere la finestra flottante senza interrompere il video. Basta utilizzare la combinazione Shift + Click sul pulsante di chiusura o premere Shift + Esc per continuare la riproduzione in background.
- Nuovo banner di traduzione su Android: su Android, Firefox 144 aggiunge un nuovo banner per la traduzione che segnala chiaramente quando una pagina web viene tradotta. Allo stesso tempo, Mozilla ha rimosso l’opzione “Consenti screenshot in modalità privata” per semplificare le impostazioni della riservatezza.
- Supporto per desktop virtuali su Windows: Firefox 144 gestisce meglio i desktop virtuali. Quando si apre un link da un’altra applicazione, il browser utilizza una finestra già aperta sul desktop corrente o ne crea una nuova.
Gli sviluppatori potranno invece beneficiare di nuovi strumenti per gestire al meglio lo spostamento di elementi, oltre al supporto WebGPU per migliorare le prestazioni di WebCodecs, ulteriori strumenti per il debug, nuove API e molto altro.
Firefox 144 è disponibile al download direttamente dal sito ufficiale di Mozilla. Per chi utilizza Windows e macOS la nuova versione sarà disponibile con gli aggiornamenti automatici dei prossimi giorni. Su Linux, come di consueto, il rilascio avviene attraverso i repository della propria distribuzione.
Ulteriori novità sono nel frattempo pronte con Firefox 145, attualmente disponibile in anteprima nel canale Nightly. Tra i cambiamenti attesi figurano i commenti ai PDF nel visualizzatore integrato, ulteriori cambiamenti alla piattaforma web e molto altro.