Site icon visionedigitale.it

Microsoft rimuove uBlock Origin da Edge: come reinstallarlo

Microsoft rimuove uBlock Origin da Edge: come reinstallarlo

La guerra agli ad blocker ha appena conquistato un’altra vittima illustre. uBlock Origin, l’estensione che milioni di utenti considerano indispensabile per navigare senza interruzioni pubblicitarie, è sparita dallo store ufficiale di Microsoft Edge. Al suo posto? Una versione “Lite” che di leggero ha solo il nome e di potente ha ben poco. Ma non tutto è perduto.

uBlock Origin sparito da Edge, cosa fare

Dietro questa “sparizione” c’è una storia più grande che coinvolge l’intero ecosistema dei browser basati su Chromium. Google ha deciso che le estensioni basate su Manifest V2 sono troppo potenti, troppo libere, troppo… efficaci. La scusa ufficiale parla di sicurezza e prestazioni, ma chi usa quotidianamente uBlock Origin sa che il vero problema è un altro. Blocca troppo bene le pubblicità che alimentano i ricavi di Big G.

Microsoft, che con Edge utilizza lo stesso motore di Chrome, si è trovata a dover seguire la corrente. Quindi la versione originale di uBlock Origin è stata sostituita da uBlock Origin Lite, una versione ridotta, che rispetta le nuove regole imposte da Manifest V3.

Inutile dire che la differenza tra le due versioni è notevole. uBlock Origin Lite può ancora bloccare alcune pubblicità, ma perde le funzionalità avanzate che hanno reso l’originale così potente: niente più filtri dinamici personalizzati, capacità limitate di blocco degli script, impossibilità di modificare al volo le regole di filtraggio.

Per chi naviga occasionalmente potrebbe bastare, ma per chi ha fatto del controllo della propria esperienza online una priorità, è come tornare indietro di dieci anni. Ma mentre Google sta stringendo sempre più il cappio attorno alle estensioni Manifest V2, Microsoft sembra procedere con i piedi di piombo. La documentazione ufficiale è vaga sui tempi di dismissione definitiva.

Questa ambiguità crea una finestra di opportunità. Edge continua ad accettare estensioni caricate manualmente in modalità sviluppatore, e uBlock Origin funziona perfettamente se installato in questo modo.

Come reinstallare uBlock Origin su Edge in modalità sviluppatore

Il processo potrebbe sembrare complesso per chi non ha mai armeggiato con le impostazioni avanzate del browser, ma in realtà non è così difficile.

  • Andare sul repository GitHub di uBlock Origin. Cercare l’ultima versione per Chromium e scaricarla. È un file zip di pochi megabyte che contiene l’estensione completa.
  • Estrarre l’archivio in una cartella qualsiasi del computer. Non importa dove, l’importante è ricordarsi la posizione.
  • Aprire Edge e digitare nella barra degli indirizzi “edge://extensions”. Ci si troverà nella pagina di gestione delle estensioni.
  • In alto a destra, attivare la “Modalità sviluppatore”. È un interruttore che sblocca opzioni normalmente nascoste.
  • Cliccare su “Carica decompressa” e navigare fino alla cartella dove è stato estratto uBlock Origin. Selezionare e confermare.

La familiare icona dello scudo rosso riapparirà nella barra delle estensioni, pronta a bloccare tutto quello che le versioni “lite” lasciano passare.

Nel frattempo, gli sviluppatori di uBlock Origin stanno valutando delle alternative. Alcuni ipotizzano di creare versioni indipendenti del software partendo dal codice originale, altri di migrare verso browser che mantengono il supporto per Manifest V2. Firefox, per esempio, ha già dichiarato che non seguirà Google su questa strada.

Exit mobile version