Site icon visionedigitale.it

Microsoft Ignite 2025: Windows cambia pelle con AI

Microsoft Ignite 2025: Windows cambia pelle con AI

Come anticipato da un dirigente su X (il post ha innescato un lungo elenco di critiche), Microsoft ha deciso di trasformare Windows 11 in un sistema operativo agentico. L’intelligenza artificiale non rimarrà più confinata nell’app Copilot, ma verrà profondamente integrata. Durante la conferenza Ignite 2025 sono state annunciate molte novità che arriveranno con i prossimi aggiornamenti.

AI per tutti in Windows 11

L’agente AI disponibile nelle impostazioni è solo un antipasto. Microsoft integrerà in Windows 11 diversi agenti che sfrutteranno spazi di lavoro dedicati e connettori per eseguire compiti al posto dell’utente. Agent Workspace è un ambiente sicuro e separato in cui gli agenti potranno eseguire attività su app e file (dopo aver ricevuto il permesso).

Gli agenti AI in Windows 11 potranno accedere ai file locali tramite connettori basati sul Model Context Protocol (MCP). I primi due sono per Esplora file e impostazioni di sistema. Potranno eseguire operazioni sui file e modificare le impostazioni.

Per invocare un agente AI è sufficiente usare il simbolo @ nel box della funzionalità Ask Copilot nella barra delle applicazioni. Gli agenti AI potenziano anche la tradizionale funzione di ricerca. Dalla barra delle applicazioni si potrà inoltre accedere a Microsoft 365 Copilot (serve un abbonamento) e quindi agli agenti che svolgono attività business, come Microsoft 365 Researcher.

Ask Copilot and Agents on Windows Taskbar

Le funzionalità agentiche potranno essere attivate/disattivate nelle impostazioni. Verrà aggiunta anche una pagina dedicata per ogni agente con la possibilità di gestire permessi e connettori. L’utente dovrà autorizzare l’accesso (sola una volta o per sempre) a file, app e altre risorse.

Microsoft ha infine sviluppato nuove funzionalità AI per Copilot+ PC: assistenza alla scrittura, riassunti in Outlook, alt-text automatico in Word e dettatura vocale. Tutte le novità annunciate sono in versione preliminare. Gli iscritti al programma Insider potranno testarle nelle prossime build di Windows 11. Non è noto quando saranno disponibili per tutti (molti utenti sperano mai).

Exit mobile version