Site icon visionedigitale.it

Microsoft 365 Copilot supporta anche i modelli Claude

OpenAI ha recentemente sottoscritto un contratto con Oracle. Microsoft ha risposto allo “sgarro” aggiungendo il supporto per i modelli Claude di Anthropic alla suite di produttività cloud, come anticipato da The Information all’inizio del mese. Nonostante ciò, la partnership tra le due aziende dovrebbe durare ancora a lungo.

Modelli Claude per Microsoft 365 Copilot

Microsoft 365 Copilot è l’assistente AI integrato nelle app della popolare suite di produttività cloud. La chat è gratuita, ma per le funzionalità avanzate è necessario sottoscrivere un abbonamento (28,10 euro/mese per utente), oltre a quello per le versioni Business, Enterprise o Education di Microsoft 365. Tutte le capacità di Copilot erano finora basate sui modelli di OpenAI.

L’azienda di Redmond ha annunciato che Microsoft 365 Copilot supporta anche Claude Sonnet 4 e Claude Opus 4.1. Inizialmente gli utenti business potranno utilizzare i modelli di Anthropic con l’agente Researcher (Strumento ricerche in italiano) e in Microsoft Copilot Studio.

L’agente Researcher può quindi utilizzare i modelli con capacità di ragionamento di OpenAI o Claude Opus 4.1 di Anthropic per eseguire ricerche complesse e articolate su web, dati di terze parti e contenuti presenti in email, chat, riunioni, file e altro.

Claude Sonnet 4 e Opus 4.1 sono inoltre disponibili in Copilot Studio e possono essere sfruttati per creare agenti AI personalizzati che eseguono varie attività complesse. A differenza dei modelli di OpenAI, ospitati su Azure in base all’accordo tra le due aziende, i modelli di Anthropic sono ospitati su Amazon Web Services. Microsoft accede quindi ai modelli Claude tramite le API di Anthropic.

Cluade Sonnet 4 è recentemente diventato il modello preferito in Visual Studio Code (invece di GPT-5 di OpenAI). I modelli di Anthropic potrebbero anche sostituire quelli di OpenAI in Excel e PowerPoint, in quanto offrono prestazioni superiori.

Exit mobile version