Meta rilascia lapp WhatsApp per Apple Watch

Come anticipato a fine ottobre dai test della versione beta, Meta ha ufficialmente annunciato la disponibilità dell’app WhatsApp per Apple Watch. Gli utenti che hanno acquistato lo smartwatch dell’azienda di Cupertino possono ora rispondere ai messaggi senza utilizzare l’iPhone. Il lancio è avvenuto poche ore dopo il down del servizio.

Funzionalità di WhatsApp per Apple Watch

Fino ad oggi, Meta non aveva mai offerto un’app dedicata per Apple Watch. Gli utenti potevano sfruttare solo poche funzionalità del servizio, come la lettura dei messaggi, l’invio di risposte preconfezionate e la ricezione delle notifiche dall’iPhone collegato allo smartwatch. WhatsApp per Apple Watch non è indipendente, quindi deve essere ancora abbinata all’iPhone, ma sono disponibili funzionalità maggiori.

Meta ha elencato quelle offerte dalla nuova app dedicata:

  • Notifiche chiamate: puoi vedere chi ti sta chiamando senza dover guardare l’iPhone
  • Messaggi completi: puoi leggere i messaggi WhatsApp completi sull’Apple Watch (sono visibili anche quelli più lunghi)
  • Messaggi vocali: puoi registrare e inviare messaggi vocali
  • Reazioni ai messaggi: è possibile inviare reazioni rapide con emoji ai messaggi che ricevi
  • File multimediali: vedrai immagini e sticker sul tuo Apple Watch
  • Cronologia chat: puoi vedere più contenuti della cronologia chat sullo schermo quando leggi i messaggi

Meta sottolinea che, come su altri dispositivi e sistemi operativi, messaggi e chiamate rimangono privati anche su Apple Watch, grazie alla crittografia end-to-end.

L’azienda di Menlo Park promette miglioramenti e l’arrivo di altre funzionalità in base ai feedback ricevuti. La nuova app di WhatsApp può essere utilizzata su Apple Watch Series 4 e successivi con almeno watchOS 10.

Nel comunicato stampa di Meta non viene spiegato come avviene il collegamento tra iPhone e Apple Watch. La versione beta testata da WABetainfo a fine ottobre prevede una connessione completamente automatica. Non occorre quindi effettuare la scansione di un codice QR, se lo smartwatch è già abbinato allo smartphone.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto