Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, ha evidenziato altri motivi per cui il Vision Pro non ha ottenuto un grande successo. Apple annuncerà una nuova versione del visore non prima del 2027, mentre entro fine anno arriverà solo un aggiornamento della prima generazione. Ma a settembre debutteranno gli smart glass Hypernova di Meta che potrebbero offuscare completamente i prodotti dell’azienda di Cupertino.
Pochi contenuti per Vision Pro
Il Vision Pro costa 3.499 dollari. Apple ha recentemente migliorato il sistema operativo con visionOS 26 e gli sviluppatori continuano a rilasciare app dedicate. Nonostante ciò, il visore rimane un prodotto di nicchia (meno di un milione di unità vendute negli Stati Uniti). Non solo per il prezzo elevato, ma anche per il peso eccessivo e l’assenza di contenuti.
Vision Pro è ottimo per la visualizzazione di immagini e video 3D, in quanto è come avere un enorme monitor virtuale. Secondo Gurman mancano però i cosiddetti video immersivi che potrebbero contribuire all’aumento delle vendite. Apple ha offerto finora 27 contenuti, tra cui NBA All-Star Game 2024, il concerto dei Metallica e il documento su Bono degli U2. Troppo poco per attirare i consumatori.
Lo sviluppo dei video immersivi è costoso, quindi Apple ha rallentato il rilascio, considerando anche le vendite fiacche. Entro fine anno verrà annunciata solo una versione del Vision Pro con chip M4. Un modello più leggero ed economico non arriverà prima del 2027. Due anni sono un’eternità nel settore tecnologico, quindi c’è il rischio che questa categoria di prodotti possa sparire dal mercato. La “mazzata” finale per Apple potrebbe arrivare da Meta.
Meta ha recentemente annunciato gli occhiali Oakley. L’azienda di Menlo Park lancerà i primi smart glass con display entro settembre. In base alle precedenti indiscrezioni, il prezzo di Hypernova era compreso tra 1.000 e 1.400 dollari.
Secondo Gurman, Meta avrebbe deciso di ridurre i margini di guadagno per spingere la domanda. Gli occhiali verranno offerti a 800 dollari. Questo sarà il prezzo base. I modelli con stili differenti e lenti da vista costeranno di più. È molto probabile che otterranno un grande successo, come i Meta Ray-Ban. Per Apple è ovviamente una pessima notizia.