Site icon visionedigitale.it

Linux Mint LMDE 7 vicino al rilascio ufficiale

Linux Mint LMDE 7 vicino al rilascio ufficiale

LMDE 7, la versione di Linux Mint basata su Debian, giunge alle fasi finali dello sviluppo avvicinandosi al lancio. Alcune settimane fa, gli sviluppatori avevano infatti rilasciato la beta pubblica, che mostrava in anteprima il sistema basato su Debian 13.

Linux Mint: LMDE 7 vicino al rilascio

Dopo il rilascio della beta, l’ISO versione lmde-7-cinnamon-amd64-2025.10.07-16.33 di Linux Mint LMDE 7 è giunta alla fase dei test finali. Una volta terminati, l’edizione sarà disponibile ufficialmente nei server, insieme alle istruzioni per aggiornare da LMDE 6.

Tra le principali novità della distribuzione Linux c’è il kernel Linux 6.12, con supporto migliorato per l’hardware e ottimizzazioni del codice. Nonostante la base diversa rispetto l’edizione principale, che è basata su Ubuntu, l’ambiente desktop rimane il classico Cinnamon, aggiornato all’ultima versione.

L’adozione dei repository Debian 13 da parte di Linux Mint consente di beneficiare di alcuni miglioramenti, come APT 3.0 con il risolutore di dipendenze Solver3, che ottimizza l’installazione dei pacchetti, e una nuova gestione dei file temporanei del percorso /tmp, ora salvati nella memoria RAM per prestazioni superiori.

LMDE 7 garantirà aggiornamenti per 5 anni, fino al 30 giugno 2030, candidandosi anche come una buona scelta per chi cerca un sistema operativo a lunga durata.

Come specificato dagli sviluppatori, la scelta di realizzare un’edizione Debian scaturisce dalla volontà di assicurare continuità al sistema, nel caso in cui, per qualche motivo, Ubuntu non dovesse più essere disponibile. Per questo motivo, tutto il software sviluppato internamente è compatibile anche al di fuori dell’ecosistema di Canonical, potendo funzionare con tutte le distribuzioni Linux.

Nel frattempo, il lavoro degli sviluppatori riguarda anche alcuni aspetti della prossima versione di Cinnamon, come la parte input. In un recente aggiornamento condiviso nel blog, sono state annunciate novità per rendere la tastiera più flessibile, consentendo agli utenti di cambiare lingua molto più facilmente, gestendo meglio quelle basate su caratteri complessi come appunto quelle asiatiche.

Exit mobile version