Linux 6.17 RC4: Bcachefs è ora mantenuto esternalmente

Linus Torvalds ha da poco annunciato il rilascio Linux 6.17 RC4, l’ultima release candidate della prossima versione del kernel, in uscita definitiva prevista per fine settembre. La nuova anteprima introduce correzioni e miglioramenti importanti, mantenendo il classico ritmo di sviluppo regolare, come confermato dallo stesso Torvalds.

Linux 6.17 RC4: le novità dell’ultima anteprima

Le novità più rilevanti della RC4 di Linux 6.17 riguardano Bcachefs, ora dichiarato come “mantenuto esternamente”, a seguito di attriti e divergenze passate sulle richieste di inserimento. Una decisione intrapresa da Torvalds proprio per questi motivi. Ciò significa che, almeno nel breve termine, Bcachefs non riceverà ulteriori aggiornamenti per le funzionalità all’interno del kernel principale.

Altri cambiamenti riguardano l’hardware vecchio, nello specifico una correzione TSC per processori Intel Pentium 4, allo scopo di continuare a garantirne la compatibilità. Il supporto hardware è ulteriormente ampliato, aggiungendo dispositivi come il mouse Logitech G PRO 2 LIGHTSPEED, il tablet Wacom Art Pen 2, l’ELECOM M-DT2DR8K, insieme a miglioramenti per l’input del Lenovo Legion Go. Gli sviluppatori hanno anche aggiornato i driver per ARM64 KVM, dove viene migliorata la gestione dei registri di sistema, applicando infine correttivi al driver di rete Intel idpf.

Nel suo abituale annuncio, Torvalds ha sottolineato la stabilità della RC4 di Linux 6.17:

“La settimana scorsa è stata piuttosto normale, e le statistiche di rc4 lo confermano, sia per numero di commit che per il diffstat. Non c’è nulla di strano che salti all’occhio: ci sono una serie di correzioni più ampia per il driver di rete Intel idpf e alcuni aggiornamenti per i registri di sistema ARM64 KVM, ma nulla di particolarmente enorme. Il resto della rc4 è caratterizzato da modifiche minori.”

La versione stabile di Linux 6.17 apporterà ulteriori cambiamenti e migliorie al codice del kernel, consolidando il lavoro svolto nelle release candidate. Oltre a un codice sorgente più robusto e ottimizzato, con supporto hardware ampliato e correzioni che migliorano l’esperienza su diverse piattaforme, il resto delle novità riguarda anche miglioramenti agli SSD, alla rete e molto altro.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto