Site icon visionedigitale.it

LinkedIn userà i nostri dati per allenare la sua AI, come evitarlo

LinkedIn userà i nostri dati per allenare la sua AI, come evitarlo

LinkedIn ha annunciato che, a partire dal 3 novembre 2025, inizierà a utilizzare i dati degli utenti per migliorare i suoi modelli AI. Come sappiamo bene non è un esperimento isolato, anzi. Segue le orme di altre piattaforme come Meta, con l’unico scopo di rendere l’AI più “intelligente”, grazie a ciò che condividiamo ogni giorno.

I nostri post su LinkedIn serviranno ad allenare l’AI, quali dati verranno usati

La lista è lunga e dettagliata. LinkedIn potrà raccogliere:

  • Informazioni di profilo: nome, foto, ruolo, formazione, competenze;
  • Contenuti pubblicati: post, articoli, commenti;
  • Cronologia delle attività: pagine visitate, video visti, ricerche di lavoro;
  • Dati tecnici: IP, tipo di dispositivo, browser;
  • Dati dedotti: fascia d’età, interessi stimati, localizzazione;
  • Dati di verifica: email, datore di lavoro, documenti per badge;
  • Input nei tool AI: CV, obiettivi, testi inseriti;
  • Feedback: commenti e valutazioni sulle funzionalità.

Tutto questo sarà raccolto automaticamente, senza bisogno di consenso esplicito. LinkedIn fa leva sul principio giuridico del legittimo interesse, previsto dal GDPR, per giustificare il trattamento dei dati.

Ricordiamo che il legittimo interesse può essere invocato da un’azienda quando il trattamento dei dati personali risponde a un obiettivo specifico dell’organizzazione senza ledere in modo sproporzionato i diritti e le libertà fondamentali delle persone interessate. Nel caso di LinkedIn, l’argomento sembra piuttosto discutibile. Il ricorso all’interesse legittimo consente di evitare di richiedere un consenso esplicito, anche se l’uso dei dati per addestrare modelli AI potrebbe superare le ragionevoli aspettative degli utenti.

Come disattivare l’opzione

Per fortuna, esiste un modo per opporsi. LinkedIn è obbligato a offrire un “opt-out”, cioè la possibilità di disattivare la raccolta dei dati per l’addestramento dell’AI. Basta accedere alle impostazioni del proprio account e togliere la spunta alla voce “Utilizzare i miei dati per allenare modelli AI per la creazione di contenuti”.

Exit mobile version