In questi giorni gli esperti di cybersecurity stanno avvisando tutti gli utenti di aumentare il proprio livello di attenzione perché sono aumentati i pericoli di sicurezza. Nello specifico, se la tua banca ti sta contattando tramite messaggio di testo, ovvero via SMS, fai molta attenzione perché potrebbe trattarsi della nuova truffa svuota conto.
Queste comunicazioni sembrano praticamente quelle ufficiali del tuo istituto di credito e i cybercriminali conoscono perfettamente qual è la tua banca. Quindi gestiscono la truffa in maniera estremamente personalizzata per farti cadere nella loro trappola e rubare i tuoi risparmi contenuti nel conto corrente.
La loro strategia di attacco inizia con l’utilizzo della tecnologia spoofing. Grazie a questo mezzo informatico riescono a clonare il numero di telefono della tua banca e così rendere molto credibile la comunicazione che creano e inviano al tuo smartphone tramite SMS. Pensando sia un messaggio ufficiale, cadi nella loro trappola diventando così una delle tante vittime della nuova truffa svuota conto.
Il meccanismo di attacco della nuova truffa svuota conto
Questo raggiro bancario sfrutta un meccanismo di attacco particolarmente insidioso. La comunicazione arriva dal numero della propria banca e contiene un messaggio di allarme che mette in agitazione e genera senso di urgenza. Solitamente si tratta di pagamenti non autorizzati, accessi sospetti o carta di pagamento clonata. Una truffa svuota conto pensata nei minini dettagli.
A differenza delle app malevole denunciate da UniCredit, qui si tratta di cliccare su un link fraudolento per accedere alla propria Home Banking e bloccare qualsiasi comportamento sospetto. La vittima crede di seguire le istruzioni della sua banca, ma in realtà sta fornendo tutti i dettagli di accesso ai cybercriminali.
Il consiglio degli esperti è di non cedere mai alla preoccupazione eccessiva che porta ad assumere comportamenti pericolosi per i propri dati e risparmi. Al contrario, invece di cliccare sul link contenuto nella nuova truffa svuota conto, se ricevi un messaggio simile che sembra provenire dalla tua banca, contatta il centro assistenza del tuo istituto tramite i canali ufficiali e certificati e non quelli contenuti nell’SMS.