Site icon visionedigitale.it

Intel conferma il ritorno delle istruzioni AVX su “future CPU Core”

Intel conferma il ritorno delle istruzioni AVX su "future CPU Core"

Dopo l’abbandono avvenuto con le CPU Rocket Lake, Intel si appresta a reintrodurre le istruzioni AVX a 512 bit nelle sue future CPU desktop, allo scopo di rispondere ad AMD, che invece le ha sempre mantenute nei suoi Ryzen. Ciò si è riflesso nell’ultimo aggiornamento della libreria oneDNN, che ha infatti aggiunto il supporto preliminare per AVX10.2 con ampiezza completa a 512 bit, destinato ai futuri processori Intel Core e Xeon, molto probabilmente a partire dall’architettura Nova Lake.

Intel: tornano le istruzioni AVX 512 nei futuri processori Core

Con l’introduzione dei processori ibridia partire da Alder Lake, la prima architettura che combina core ad alte prestazioni (P-core) e core efficienti (E-core), Intel è stata costretta a disabilitare il supporto ad AVX-512. Non essendo supportate dagli E-Core, si sarebbero verificati dei problemi allo scheduler, obbligando l’azienda a disabilitare le istruzioni anche nei P-Core, nonostante il supporto hardware effettivamente presente.

Al contrario, AMD ha adottato un approccio opposto con l’architettura Zen 5. Le CPU desktop Ryzen 9000 offrono il supporto completo ad AVX-512, con un’esecuzione nativa a 512 bit, superando le limitazioni della soluzione adottata su Zen 4. Ciò ha quindi spinto l’azienda di Santa Clara nel trovare una soluzione per rispondere in maniera adeguata.

AVX10.2: la soluzione di Intel per far tornare le AVX 512 sui processori ibridi

L’introduzione di AVX10.2 rappresenta la soluzione di Intel per risolvere il problema e permettere l’uso delle AVX 512 anche nelle nuove CPU ibride. Questa nuova versione combina le funzionalità di AVX-512 con il supporto per operazioni a 128 bit e 256 bit, garantendo maggiore flessibilità per le CPU caratterizzate da core eterogenei. Permette inoltre di eliminare la necessità di percorsi di codice separati per i diversi tipi di core, semplificando lo sviluppo software e migliorando la compatibilità.

Ciò verrà ovviamente incontro a tutte quelle applicazioni dove le istruzioni AVX 512 tornano molto utili e fanno la differenza nei processori AMD Ryzen. Tra queste, gli emulatori, i quali beneficiano di un file di registro ben più ampio, migliori funzionalità nelle istruzioni e altre peculiarità che permettono di aumentare notevolmente le prestazioni rispetto all’uso di AVX2

Exit mobile version