Dopo quella per iPad, potrebbe arrivare anche l’applicazione di Instagram ottimizzata per le TV. Al momento si tratta di un’idea in fase di valutazione, ma l’ipotesi è concreta e non è da escludere il via a una fase sperimentale. Meta ci sta pensando, come confermato dal numero uno del social Adam Mosseri, durante la conferenza Bloomberg Screentime andata in scena a Los Angeles.
Social in TV: un’app per Instagram?
Smartphone e tablet non bastano? Con una mossa di questo tipo, la piattaforma punterebbe a conquistare anche il salotto, lanciando un guanto di sfida a YouTube, oggi molto presente in questo contesto. Non sono state fornite tempistiche per l’eventuale lancio, in ogni caso l’attesa non sarebbe breve.
L’arrivo di Instagram sulle TV porterebbe con sé due conseguenze dirette in termini di contenuti. La prima riguarda la tipologia: ricordiamo che il social è nato come piattaforma pensata esclusivamente per le immagini, così facendo porrebbe maggiore enfasi sui video. La seconda, invece, è relativa alla durata: per definizione, su un televisore si è propensi a guardare filmati più lunghi rispetto a quelli riprodotti in mobilità. Queste le parole di Mosseri.
Se il comportamento e il consumo di queste piattaforme si sta spostando verso la TV, allora dobbiamo spostarci anche noi verso la TV. Vorremmo capire come assicurarci di apparire in modo accattivante su tutti i dispositivi rilevanti.
Instagram può contare su tre miliardi di utenti attivi ogni mese. Dal canto suo, Meta sta cercando di capitalizzare il momento critico vissuto dal concorrente TikTok negli Stati Uniti, percorrendo ogni strada possibile per ampliare ancora di più la user base, come testimonia il recente lancio dell’applicazione Edits per l’editing video, quasi un clone di CapCut. Tra gli obiettivi fissati c’è anche l’espansione in India, paese in cui il social di ByteDance è stato colpito da un ban.