Il primo iPhone pieghevole come due iPhone Air messi insieme?

Non è più solo un’ipotesi, l’iPhone pieghevole è in fase avanzata di sviluppo e potrebbe arrivare entro il 2026. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il dispositivo sarà simile a due iPhone Air messi insieme, con un design sottile e una scocca in titanio. Da chiuso, dovrebbe ricordare un normale iPhone; da aperto, offrirà un’esperienza completamente nuova, con uno schermo interno ampio e un’estetica minimalista.

Primo iPhone pieghevole in titanio: prezzo da capogiro, ma a buon diritto

Il costo previsto? Oltre 2.000 dollari, forse anche 2.300. Apple non si aspetta una diffusione di massa per questa prima generazione, ma punta a mostrare il massimo delle sue capacità ingegneristiche, come già fatto con il Vision Pro. Un prodotto di nicchia, pensato per chi cerca il top in termini di design, materiali e innovazione.

La scelta del titanio, già usato per l’iPhone Air, promette una resistenza superiore rispetto agli smartphone pieghevoli attuali. Secondo i test di JerryRigsEverything e iFixIt, l’iPhone Air ha dimostrato una solidità notevole e ha ottenuto un punteggio di riparabilità pari a 7. Se il pieghevole riuscisse ad avvicinarsi a quel livello, sarebbe un grande passo avanti rispetto ai concorrenti come Pixel Fold e Galaxy Z Fold7, entrambi fermi a 3.